• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parco del Cilento, Coccorullo si presenta: “ecco le priorità”

“Mi metterò subito a lavoro e farò il possibile insieme alle amministrazioni, alle associazioni, agli imprenditori e ai cittadini”

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 30 Aprile 2023
Condividi
Giuseppe Coccorullo

Giuseppe Coccorullo è stato ufficialmente nominato Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Per lui un incarico importante alla guida di uno dei parchi più estesi d’Italia e con tante criticità da affrontare. 

Le prime azioni del neo presidente del Parco

Coccorullo, però, ha già chiare in mente le priorità. “La prima azione che metterò in campo sarà una campagna di ascolto. Parlerò con tutti i Sindaci, le associazioni e gli operatori turistici per capite quali sono le maggiori criticità. Mi interfaccerò con gli uffici del Parco per comprendere le problematiche irrisolte sulle quali bisognerà lavorare. Subito dopo partirò con la programmazione futura”, ha esordito. 

Tra i temi da affrontare c’è quello legato all’emergenza cinghiali: “Il problema degli ungulati è nazionale. Il Parco ha già avviato un progetto di concerto con l’ISPRA per un’attività di selecontrollo sull’intero territorio. Sono stati inoltre selezionati anche quattro punti di raccolta per accogliere i cinghiali abbattuti. Questo è l’iter che deve essere completato. Un iter risultato efficace negli altri Parchi e che sicuramente lo sarà anche nel nostro”, ha detto. 

Ma c’è anche un altro argomento al centro del dibattito, lo spopolamento. Un tema che Coccorullo, già amministratore di Perdifumo, conosce bene e indica gli obiettivi: “Ultimare la strada del parco, dati anche i fondi PNRR, potrebbe accorciare i tempi di percorrenza tra i comuni ed evitare che molti cittadini vadano via. Così come bisogna fare rete attorno ai giovani e coinvolgerli in progetti importanti che permettano loro di rimanere sul territorio”.

Un quinquennio impegnativo

Il neo presidente del Parco è determinato: “Saranno sicuramente 5 anni impegnativi ma sono pronto a lavorare e a continuare a tutelare questa splendida terra che è il Cilento. Mi metterò subito a lavoro e farò il possibile affinché insieme alle amministrazioni, alle associazioni, agli imprenditori e ai cittadini si possa migliorare sempre di più e affinché l’Ente acquisti una centralità sempre maggiore. Ottenendo i giusti finanziamenti e facendo rete si potrà raggiungere un ottimo risultato“.  

Infine i ringraziamenti: “È doveroso ringraziare il mio partito Fratelli ‘Italia per avermi voluto, il Ministro Fratin e tutto il centro destra per questa importante incarico“.

TAG:giuseppe coccorulloparco nazionale cilento vallo di diano e alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.