Attualità

Parco del Cilento, Coccorullo si presenta: “ecco le priorità”

“Mi metterò subito a lavoro e farò il possibile insieme alle amministrazioni, alle associazioni, agli imprenditori e ai cittadini”

Maria Emilia Cobucci

30 Aprile 2023

Giuseppe Coccorullo

Giuseppe Coccorullo è stato ufficialmente nominato Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Per lui un incarico importante alla guida di uno dei parchi più estesi d’Italia e con tante criticità da affrontare. 

Le prime azioni del neo presidente del Parco

Coccorullo, però, ha già chiare in mente le priorità. “La prima azione che metterò in campo sarà una campagna di ascolto. Parlerò con tutti i Sindaci, le associazioni e gli operatori turistici per capite quali sono le maggiori criticità. Mi interfaccerò con gli uffici del Parco per comprendere le problematiche irrisolte sulle quali bisognerà lavorare. Subito dopo partirò con la programmazione futura”, ha esordito. 

Tra i temi da affrontare c’è quello legato all’emergenza cinghiali:Il problema degli ungulati è nazionale. Il Parco ha già avviato un progetto di concerto con l’ISPRA per un’attività di selecontrollo sull’intero territorio. Sono stati inoltre selezionati anche quattro punti di raccolta per accogliere i cinghiali abbattuti. Questo è l’iter che deve essere completato. Un iter risultato efficace negli altri Parchi e che sicuramente lo sarà anche nel nostro”, ha detto. 

Ma c’è anche un altro argomento al centro del dibattito, lo spopolamento. Un tema che Coccorullo, già amministratore di Perdifumo, conosce bene e indica gli obiettivi: “Ultimare la strada del parco, dati anche i fondi PNRR, potrebbe accorciare i tempi di percorrenza tra i comuni ed evitare che molti cittadini vadano via. Così come bisogna fare rete attorno ai giovani e coinvolgerli in progetti importanti che permettano loro di rimanere sul territorio”.

Un quinquennio impegnativo

Il neo presidente del Parco è determinato: “Saranno sicuramente 5 anni impegnativi ma sono pronto a lavorare e a continuare a tutelare questa splendida terra che è il Cilento. Mi metterò subito a lavoro e farò il possibile affinché insieme alle amministrazioni, alle associazioni, agli imprenditori e ai cittadini si possa migliorare sempre di più e affinché l’Ente acquisti una centralità sempre maggiore. Ottenendo i giusti finanziamenti e facendo rete si potrà raggiungere un ottimo risultato“.  

Infine i ringraziamenti: “È doveroso ringraziare il mio partito Fratelli ‘Italia per avermi voluto, il Ministro Fratin e tutto il centro destra per questa importante incarico“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home