Cilento

Parcheggio a pagamento sul Landolfi, Malandrino: «decisione cervellotica»

«Landolfi valvola vera di sfogo per quei pochi avventori che ancora oggi, coraggiosamente, scelgono Agropoli per lo shopping»

Redazione Infocilento

3 Maggio 2023

Emilio Malandrino

«Dopo un lungo e silenzioso periodo di rispettosa osservazione dell’iter amministrativo della coalizione Mutalipassi,  in carica dal Giugno 2022, in qualità di coordinatore cittadino di Forza Italia , ma anche e soprattutto da cittadino ed operatore commerciale di questa comunità, mi vedo costretto ad intervenire su quello che considero, a mio parere ed anche della forza politica che rappresento,  uno degli scempi più discutibili delle amministrazioni che si sono succedute,  più volte reiterato e da sempre rifugio di ricerca e modalità alternativa per  fare cassa, in maniera improponibile ed inopportuna,  a favore di un critico  bilancio comunale». Così Emilio Malandrino, esponente di Forza Italia, che inizia così una nota in cui non risparmia critiche sulla scelta dell’amministrazione comunale di ripristinare la sosta a pagamento sul Landolfi dal primo giugno.

Le novità per la sosta

Le tariffe saranno di 2 euro per la prima ora e 1 euro per quella successiva. Ci sarà un sistema automatico di controllo della sosta.

«Premesso che, a mio avviso, il Sindaco non è un attento frequentatore ed osservatore di quella zona,  altrimenti comprenderebbe che,  per lunghi e svariati periodo temporali dell’anno, tale area è assolutamente poco frequentata e presenta tantissima disponibilità di posti e, a maggior ragione, la transitabilità ed il normale deflusso veicolare,  che oggi risulta assolutamente accettabile, con un sistema di sbarre in entrata ed uscita, non essendoci una viabilità ed uno scorrimento creato idoneamente , porterebbe ad un assoluto ingorgo soprattutto in determinate ore del giorno contribuendo  ancor di più a complicare il traffico cittadino», accusa Malandrino. Non solo, prosegue Malandrino, «tale farneticante proposta,  non sarebbe assolutamente la soluzione nemmeno all’ ipotetico ed eventuale fenomeno degli ambulanti abusivi che resta compito da demandare esclusivamente alle Forze dell’ordine ed alla Polizia Locale».

L’analisi dell’ex consigliere comunale

L’ex consigliere comunale fa un’analisi complessiva della situazione agropolese, in particolare dal punto di vista economico-commerciale. «La crisi attanaglia tutto e tutti e si fa fatica, uscendo da un periodo difficilissimo post-pandemia, a rialzarsi e riprendere le attività commerciali, professionali e tecniche presenti sul nostro territorio.

Questo fenomeno, in particolar modo,  viene sentito nell’area del centro e della prima periferia urbana, dove il famoso parcheggio Landolfi  è, e resta,  una valvola vera di sfogo e di appoggio per quei pochi avventori che ancora oggi, coraggiosamente, scelgono Agropoli come meta dei loro acquisti e delle loro preferenze professionali.

Non è molto difficile capire che con un soluzione cervellotica come questa, il danno a quei pochi coraggiosi ed encomiabili operatori, ancora audaci ed eroici a proseguire le proprie attività, risulta enorme».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home