Attualità

Palomonte: la biblioteca di Palazzo di Città intitolata a Rocco Scotellaro

Un omaggio al poeta lucano e un'occasione per riflettere sul valore della cultura e sul suo potere di aprirsi al mondo

Filippo Di Pasquale

19 Aprile 2024

Biblioteca Rocco Scotellaro Palomonte

“La cultura come strumento per aprirsi al mondo”. Con queste parole il Vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, ha dato il via a Palomonte alla cerimonia di intitolazione della biblioteca di Palazzo di Città al poeta lucano Rocco Scotellaro.

L’evento

L’evento, svoltosi questa mattina nella sede del Municipio, ha visto la partecipazione di studenti, docenti universitari e sindaci. Tra le autorità presenti, oltre al Sindaco del Comune di Palomonte, Felice Cupo, e all’Assessore alla Cultura di Palazzo di Città, Lara Moscato, promotrice dell’iniziativa, hanno preso parte il Vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, il Vicesindaco del Comune di Tricarico, Pietro Battaglia, la Professoressa di Lingua e Letteratura Italiana, Francesca Troisi, e il Professore di Letteratura Italiana del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno e storico, Sebastiano Martelli.

L’iniziativa

Questo territorio ha rappresentato la casa di Scotellaro” ha spiegato la Professoressa Troisi, sottolineando il legame profondo del poeta con la Basilicata e il Cilento. “Qui ha svolto i suoi studi nel convento dei Cappuccini di Sicignano degli Alburni e con il popolo ne ha condiviso momenti di vita e riflessioni“.

L’intitolazione della biblioteca a Scotellaro rappresenta un omaggio al grande poeta che ha dedicato la sua vita alla difesa degli ultimi e a un Sud con la voglia di riscatto. “Le sue opere, oggi più che mai, hanno una valenza universale nel racconto degli ultimi che inseguono la speranza di un futuro migliore“, ha concluso la Professoressa Troisi.

Il Sindaco Cupo ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa, affermando che “intitolare la biblioteca a Rocco Scotellaro significa dare un segnale importante di attenzione alla cultura e alla memoria. Il suo esempio e i suoi insegnamenti rappresentano una risorsa preziosa per le nuove generazioni”.

La cerimonia si è conclusa con la scopertura della targa dedicata a Rocco Scotellaro e con un momento di riflessione sulla sua figura e sulla sua opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Torna alla home