È stato definitivamente domato nella tarda mattinata di oggi il violento incendio che, nella serata di ieri, ha devastato la collina di località Molpa, nella frazione costiera di Palinuro. Le fiamme, alte e visibili anche a grande distanza, hanno rapidamente avvolto l’intera area, distruggendo oltre 10 ettari di macchia mediterranea e una pineta.
Intervento immediato dei Vigili del Fuoco
I primi a intervenire sono stati i Vigili del Fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino, che hanno operato per tutta la notte nel tentativo di contenere il fronte del fuoco. A partire dalle ore 7 di questa mattina, tre squadre della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo hanno raggiunto la zona per proseguire le operazioni di spegnimento.
Mezzi aerei in azione
Vista l’estensione del rogo, è stato necessario l’impiego di due mezzi aerei: un elicottero della Regione Campania e un Canadair, attivati per evitare l’ulteriore propagazione delle fiamme e accelerare le operazioni di spegnimento. A coordinare le attività sul campo è stato il Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS) della Comunità Montana.
Indagini in corso
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri Forestali, incaricati di avviare le indagini per accertare le cause dell’incendio. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, compresa quella dolosa.
Bonifica dell’area
Terminate le operazioni di spegnimento, è stata avviata la bonifica dell’intera zona colpita, al fine di mettere in sicurezza il territorio e prevenire eventuali riprese del fuoco.