Attualità

Palinuro, alla scoperta della Grotta Azzurra: tra storia e fascino per una delle mete più apprezzate del Cilento

Palinuro, una delle destinazioni più apprezzate per le sue acque cristalline e le sue spiagge sabbiose. La rinomata Grotta Azzurra è uno dei punti di riferimento più celebri, famosa per l'intenso colore blu elettrico e azzurro delle sue acque, che varia grazie ai riflessi del sole

Luisa Monaco

30 Giugno 2024

Grotta Azzurra, Palinuro

Palinuro, una delle destinazioni più apprezzate per le sue acque cristalline e le sue spiagge sabbiose. La rinomata Grotta Azzurra è uno dei punti di riferimento più celebri, famosa per l’intenso colore blu elettrico e azzurro delle sue acque, che varia grazie ai riflessi del sole. Questo spettacolo naturale illumina l’intera grotta, creando un’atmosfera unica e affascinante. Il fenomeno luminoso della Grotta Azzurra è dovuto a un sifone subacqueo situato a venti metri di profondità, che permette alla luce di entrare da un’apertura sul lato opposto della grotta. Il risultato è un effetto straordinario che attira visitatori da tutto il mondo.

La grotta, situata sul fianco settentrionale di Punta della Quaglia, misura 85 metri in lunghezza e 90 metri in larghezza. Al suo interno, si trovano sorgenti idrotermali sulfuree, stalattiti e stalagmiti calcaree, colonne alabastrine e speleotemi sommersi. L’ingresso della grotta è alto sei metri e largo dieci, con una conformazione calcarea che ricorda un delfino e pareti che evocano conchiglie.

Per gli amanti delle immersioni subacquee, la Grotta Azzurra offre percorsi ricchi di fauna bentonica e meraviglie geologiche. Dopo aver attraversato l’ingresso principale, si raggiunge l’ingresso secondario, identificabile dal turchese brillante dell’acqua. Proseguendo, si incontra la “Sala della Neve”, dove le sorgenti sulfuree a 24 gradi formano un tappeto bianco di batteri dello zolfo sulle pareti, creando un’atmosfera onirica. Il fondo fangoso e l’ambiente buio rendono questa sala accessibile solo ai subacquei esperti, ma l’effetto delle acque calde che salgono verso l’alto è visibile anche per chi rimane all’esterno.

All’uscita secondaria, i subacquei sono accolti da una vivace fauna marina, tra cui saraghi, gigli di mare, pesci rossi, triglie, molluschi e margherite di mare. Palinuro, frazione del comune di Centola in provincia di Salerno, si estende sul promontorio di Capo Palinuro, noto per le sue spettacolari grotte esplorabili via mare. Oltre alla Grotta Azzurra, spiccano la “Grotta del Sangue”, con le sue pareti rosse, la “Grotta delle Ossa”, ricca di reperti ossei, e la “Grotta dei Monaci”, con stalagmiti che ricordano monaci in preghiera.

La spiaggia delle Saline, con il suo fondale basso e la ricca macchia mediterranea, offre un’esperienza incontaminata. La Baia del Buon Dormire, con le sue ombreggiate insenature tropicali e acque cristalline, è ideale per chi cerca relax. La spiaggia della Marinella, più selvaggia, permette di entrare in contatto diretto con la natura, mentre la spiaggia di Fiocella offre una vista spettacolare sul golfo di Palinuro e sabbia dorata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home