Attualità

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

Comunicato Stampa

15 Aprile 2025

Terre del bussento

Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso il Savoy Beach Hotel di Paestum, il workshop B2B organizzato dalla Camera di Commercio di Salerno. Un appuntamento di rilievo per l’incontro tra operatori turistici del territorio e buyer internazionali, che ha visto la partecipazione di giornalisti, stakeholder e tour operator provenienti da Italia, Francia e Regno Unito.

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali, puntando sull’autenticità e sulle potenzialità inesplorate del Cilento più meridionale. In particolare, Sapri e le Terre del Bussento sono state al centro dell’interesse, grazie alla loro combinazione di storia millenaria, paesaggi incontaminati e tradizioni enogastronomiche distintive.

«Valorizzare quest’area – è stato sottolineato nel corso del workshop – significa creare nuove opportunità di sviluppo sostenibile e rafforzare l’identità culturale della nostra provincia».

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sapri – Assessorato al Turismo, ha offerto un’importante vetrina per promuovere il territorio. Le immagini proiettate durante le presentazioni, realizzate da Ilaria Schettini, hanno contribuito a raccontare con forza visiva la bellezza e l’autenticità del territorio. A rappresentare Sapri e il Bussento, anche lo chef Pascal Sfara, incaricato di dialogare con gli operatori esteri, presentando loro materiali informativi e promozionali, tra cui il magazine bilingue prodotto dall’associazione promotrice.

«Crediamo di aver fatto un buon lavoro – hanno dichiarato i promotori –. Molti buyer si sono interessati ai materiali distribuiti, segno che Sapri e le Terre del Bussento hanno davvero tutte le carte in regola per ritagliarsi un posto di rilievo nel turismo internazionale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home