• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Aprile 2025
Condividi
Paestum

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Parco Archeologico di Paestum e Velia apre gratuitamente le sue porte al pubblico: un’intera giornata dedicata alla memoria e alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori. Un’iniziativa che unisce il ricordo della Liberazione alla scoperta della bellezza antica, in un contesto di natura, storia e cultura.

Una giornata tra memoria, storia e paesaggio

La proposta culturale del Parco per questa ricorrenza si presenta particolarmente ricca e inclusiva. In programma, visite guidate, percorsi tematici, una passeggiata archeo-naturalistica, servizi di trasporto gratuiti e strumenti per l’accessibilità, pensati per rendere la visita un’esperienza davvero aperta a tutti.

Il programma a Paestum

Il Museo di Paestum, in quattro fasce orarie (10:00, 12:00, 15:00 e 17:00), aprirà eccezionalmente i suoi depositi al pubblico nell’ambito dell’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Un’occasione rara per scoprire oggetti inediti e storie affascinanti custodite dietro le quinte del museo.

Alle ore 12:00, spazio al percorso tematico “I Santuari di Paestum”, che condurrà i partecipanti tra i luoghi sacri dell’antica città, con particolare attenzione al tempio di Atena e al rapporto tra religione, paesaggio urbano e architettura.

Nel pomeriggio, alle 17:00, il percorso “Architetture senza barriere” accompagnerà i visitatori alla scoperta del santuario meridionale, tra il tempio di Nettuno e la Basilica, con un focus sulla fruizione accessibile del sito archeologico.

Velia: sul Crinale degli Dei

Anche Velia offrirà un’esperienza immersiva tra archeologia e natura. Alle ore 10:00 partirà il percorso “Crinale degli Dei”, una passeggiata guidata tra le terrazze sacre dell’antica città, attraversando la celebre Porta Rosa e godendo di scorci paesaggistici di rara bellezza. Il ritrovo è fissato presso la biglietteria e la prenotazione è obbligatoria via email.

Le info utili

Per facilitare gli spostamenti tra i due siti, è previsto un servizio di navetta gratuita con partenza da Paestum alle ore 15:00 (Parcheggio Voza, presso Bar Anna) e ritorno da Velia alle ore 18:00. È necessario ritirare il ticket navetta in biglietteria.

Sarà inoltre disponibile lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico a quattro ruote motrici, pensato per garantire libertà di movimento anche a chi ha difficoltà motorie. Il servizio è gratuito e attivo in entrambi i siti.

Tutte le iniziative del 25 aprile sono completamente gratuite e rientrano nell’ingresso libero ai Parchi Archeologici. Un invito a vivere la cultura come esperienza collettiva, accessibile e partecipata.

Per maggiori informazioni sui percorsi tematici “Un’altra Paestum” e “Un’altra Velia”, attivi anche settimanalmente (ogni venerdì a Paestum e ogni sabato a Velia), si invita a consultare il sito ufficiale del Parco Archeologico.

s
TAG:25 aprileCilentopaestumparco archologicovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.