Cilento

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Comunicato Stampa

24 Aprile 2025

Paestum

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Parco Archeologico di Paestum e Velia apre gratuitamente le sue porte al pubblico: un’intera giornata dedicata alla memoria e alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

InfoCilento - Canale 79

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori. Un’iniziativa che unisce il ricordo della Liberazione alla scoperta della bellezza antica, in un contesto di natura, storia e cultura.

Una giornata tra memoria, storia e paesaggio

La proposta culturale del Parco per questa ricorrenza si presenta particolarmente ricca e inclusiva. In programma, visite guidate, percorsi tematici, una passeggiata archeo-naturalistica, servizi di trasporto gratuiti e strumenti per l’accessibilità, pensati per rendere la visita un’esperienza davvero aperta a tutti.

Il programma a Paestum

Il Museo di Paestum, in quattro fasce orarie (10:00, 12:00, 15:00 e 17:00), aprirà eccezionalmente i suoi depositi al pubblico nell’ambito dell’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Un’occasione rara per scoprire oggetti inediti e storie affascinanti custodite dietro le quinte del museo.

Alle ore 12:00, spazio al percorso tematico “I Santuari di Paestum”, che condurrà i partecipanti tra i luoghi sacri dell’antica città, con particolare attenzione al tempio di Atena e al rapporto tra religione, paesaggio urbano e architettura.

Nel pomeriggio, alle 17:00, il percorso “Architetture senza barriere” accompagnerà i visitatori alla scoperta del santuario meridionale, tra il tempio di Nettuno e la Basilica, con un focus sulla fruizione accessibile del sito archeologico.

Velia: sul Crinale degli Dei

Anche Velia offrirà un’esperienza immersiva tra archeologia e natura. Alle ore 10:00 partirà il percorso “Crinale degli Dei”, una passeggiata guidata tra le terrazze sacre dell’antica città, attraversando la celebre Porta Rosa e godendo di scorci paesaggistici di rara bellezza. Il ritrovo è fissato presso la biglietteria e la prenotazione è obbligatoria via email.

Le info utili

Per facilitare gli spostamenti tra i due siti, è previsto un servizio di navetta gratuita con partenza da Paestum alle ore 15:00 (Parcheggio Voza, presso Bar Anna) e ritorno da Velia alle ore 18:00. È necessario ritirare il ticket navetta in biglietteria.

Sarà inoltre disponibile lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico a quattro ruote motrici, pensato per garantire libertà di movimento anche a chi ha difficoltà motorie. Il servizio è gratuito e attivo in entrambi i siti.

Tutte le iniziative del 25 aprile sono completamente gratuite e rientrano nell’ingresso libero ai Parchi Archeologici. Un invito a vivere la cultura come esperienza collettiva, accessibile e partecipata.

Per maggiori informazioni sui percorsi tematici “Un’altra Paestum” e “Un’altra Velia”, attivi anche settimanalmente (ogni venerdì a Paestum e ogni sabato a Velia), si invita a consultare il sito ufficiale del Parco Archeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home