Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum: al Museo Archeologico una giornata dedicata ai luoghi della Memoria, le interviste

Fino al 1° febbraio 2025, una settimana di eventi nei diversi musei del territorio salernitano per ricordare uno degli eventi più tragici della Storia

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 28 Gennaio 2025
Condividi

I parchi archeologici di Paestum e Velia, la direzione regionale dei Musei nazionali Campania con il museo Archeologico nazionale di Pontecagnano, il museo Archeologico nazionale di Eboli e il museo Itinerario della Memoria e della Pace – Centro Studi “Giovanni Palatucci” di Campagna, per la prima volta hanno proposto un calendario di eventi condivisi per commemorare le vittime dell’Olocausto.

Le iniziative

Fino al 1° febbraio 2025, una settimana di eventi nei diversi musei del territorio salernitano per ricordare uno degli eventi più tragici della Storia: lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari nei campi di concentramento nazisti.

La giornata

Questa mattina presso il Museo Archeologico di Paestum i giovani studenti della Scuola Secondaria di I Grado di Trentinara, di Capaccio, Scigliati e Vannulo, hanno preso parte all’incontro “I luoghi della Memoria”. Relatori della lectio magistralis, la direttrice dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, il professore Matteo Luigi Napolitano docente dell’Università degli Studi del Molise e delegato internazionale del Pontificio Comitato di Scienze Storiche e Marcello Naimoli, direttore del Museo Itinerario della Memoria e della Pace – Centro Studi “Giovanni Palatucci” di Campagna.

A prendere parte all’incontro anche l’Onorevole Alfonso Andria, già ai vertici del Mibact e componente del Consiglio di Amministrazione dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.