Attualità

Padula: rimossa la scala “obbrobrio” dalla Certosa di San Lorenzo

La scala, criticata per il forte impatto visivo in un contesto architettonico di altissimo valore storico e culturale, era al centro di una lunga battaglia civile e istituzionale

Federica Pistone

10 Giugno 2025

Sono iniziati ieri i lavori di rimozione della discussa scala antincendio in ferro installata all’interno della Certosa di San Lorenzo a Padula, uno dei monumenti più importanti del Sud Italia e Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1998.

L’iter

La scala, criticata per il forte impatto visivo in un contesto architettonico di altissimo valore storico e culturale, era al centro di una lunga battaglia civile e istituzionale. A guidare il fronte contrario è stato l’avvocato Angelo Paladino, presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, che ha portato il caso all’attenzione del Ministero della Cultura. Grazie a una continua attività di pressione, documentata da lettere e solleciti indirizzati al direttore generale dei Musei, Massimo Osanna, e al ministro Gennaro Sangiuliano, è stata ottenuta l’attivazione della procedura per la rimozione.

Si pensa a rilanciare la Certosa

Con una nota ufficiale del 25 marzo, Osanna ha confermato l’assegnazione dei fondi e la nomina di un RUP per coordinare i lavori. Ma la Certosa resta in condizioni di preoccupante abbandono. Il personale è passato da 34 a soli 12 operatori, manca un direttore stabile e la gestione, affidata al Polo Museale di Napoli, appare distante dalle esigenze del territorio. Nel 2024 i visitatori sono stati solo 40.000, a fronte di un potenziale stimato di almeno mezzo milione. La rimozione della scala è un segnale importante, ma per rilanciare la Certosa serve una strategia concreta e duratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Anteprima News, puntata 31 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo.

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Auto fuori strada sull’A2 nei pressi di Petina: feriti due giovani di Sala Consilina

Due persone in ospedale, per fortuna la loro condizioni non sono gravi

Torna alla home