• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula: al Liceo Pisacane una toccante testimonianza, la figlia di Violeta Senchiu racconta l’impegno contro il femminicidio

Tra le testimonianze più commoventi quella di Valentina, figlia di Violeta Senchiu, la donna di Sala Consilina uccisa dal marito nel 2018

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 26 Novembre 2025
Condividi

Una mattinata intensa e ricca di emozioni quella di ieri, martedì 25 novembre, all’Istituto Pisacane di Padula, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Una testimonianza toccante

L’evento, organizzato dai rappresentanti degli studenti insieme ai docenti Pezzella, Romanelli e Fasano, ha visto la partecipazione di ospiti che quotidianamente si battono contro la violenza di genere. Tra le testimonianze più commoventi quella di Valentina, figlia di Violeta Senchiu, la donna di Sala Consilina uccisa dal marito nel 2018, che ha raccontato il suo dramma, suscitando profonda commozione tra i presenti.

Il Comitato “Se Non Ora Quando? Vallo di Diano”, con la referente Maddalena Robustelli e l’avvocato Rosy Pepe, ha presentato il “violentometro”, strumento educativo per riconoscere comportamenti violenti, mentre l’assistente sociale Carmela Barra ha illustrato il delicato lavoro di supporto alle vittime.

Leggi anche:

Sala Consilina, atto vandalico contro la cassetta dell’ascolto: indignazione del Forum dei Giovani

Il dolore e l’impegno contro il femminicidio

Un momento di grande impatto anche con l’intervento della capitano Veronica Pastori, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, che ha spiegato il ruolo delle forze dell’ordine nell’assistenza alle donne in difficoltà. La dirigente scolastica, prof.ssa Paola Migaldi, ha partecipato attivamente alla mattinata, insieme agli studenti che hanno letto storie di donne vittime di violenza, interpretato canzoni e presentato poesie dedicate alle vittime di femminicidio, tra cui la toccante composizione di Angela Montalto (2Q).

L’interpretazione musicale di Miriam Giuliano (3A) della canzone “Donna” di Mia Martini ha chiuso la giornata con un messaggio di forza e consapevolezza. Gli organizzatori hanno voluto sottolineare che la parola d’ordine rimane rispetto, ribadendo l’importanza di sensibilizzare le giovani generazioni contro ogni forma di violenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giornata internazionale contro la violenza donnepadulavallo di dianovioleta senchiu
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Medico

Ascea: un confronto scientifico sul tumore al pancreas, ecco il programma

L'appuntamento si terrà sabato 29 novembre presso la Fondazione Alario

Morigerati, “Parità di genere”: un seminario su psicologia, diritti e sistemi in equilibrio

La giornata è in programma venerdì 28 novembre alle ore 18:30 presso…

Pioggia

Maltempo, ancora un avviso di allerta meteo: ecco le previsioni per le prossime ore

Temporali in attenuazione, ma permane il rischio idrogeologico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.