Alburni

Ottati, nuovi lavori per la sede dell’asilo nido

La sede del Micronido “Il Calore delle Coccole” di Ottati si trova in via P. Aquaro e può accogliere circa venti bambini

Alessandra Pazzanese

6 Ottobre 2023

I cantieri vanno avanti spediti proprio per permettere ai bambini del territorio di poter usufruire, quanto prima, dell’importante servizio erogato dall’Ambito S7 del Piano di Zona che comprende i comuni di Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio Paestum, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide che è l’ente capofila, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo.

“Per gli inizi di novembre contiamo di ripristinare il servizio educativo utile sia per i bambini, che godranno di spazi maggiormente ampi, sicuri e confortevoli, che per le loro famiglie” ha fatto sapere il primo cittadino di Ottati, Elio Guadagno.

Gli interventi sono stati finanziati con i fondi previsti dal PNRR

I lavori, appaltati dal comune, sono stati finanziati per un importo di 138.164,82 euro dopo che l’ente ha risposto al bando per accedere alle risorse erogate per il potenziamento dell’offerta e dei servizi di istruzione attraverso la misura prevista proprio per gli asili nido, le scuole dell’infanzia e i servizi di educazione e cura per la prima infanzia.

L’asilo

La sede del Micronido “Il Calore delle Coccole” di Ottati si trova in via P. Aquaro e può accogliere circa venti bambini di età compresa tra i 6 a i 36 mesi. Il servizio garantisce l’accoglienza e la cura dei bambini dando una risposta adeguata alle loro esigenze primarie e favorendo la loro socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia, attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione

I comuni dell’Ambito S7 in cui, attualmente, sono attive le sedi del micro-nido sono Albanella, Capaccio Paestum, Castel San Lorenzo, Controne, Giungano, Ottati e Roccadaspide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home