Attualità

Ospitalità Cilentana, pubblicata la graduatoria del bando Snai del Cilento interno

Finanziati progetti di cicloturismo, mobilità sostenibile, ristorazione, accoglienza, marketing e residenze artistiche

Ernesto Rocco

29 Aprile 2023

Panorama Roccadaspide

La pubblicazione del Burc della Campania ha rivelato i risultati della graduatoria di Ospitalità Cilentana, che ha visto la partecipazione di circa 50 domande e un budget completamente coperto grazie a una buona comunicazione. “Sono i risultati che confermano un percorso molto positivo dell’Associazione delle Valli del Cilento Interno e dell’Ufficio di coordinamento dell’area capace di coinvolgere tutto il territorio delle aree interne”, dichiara soddisfatto Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, Comune Capofila, e Presidente dell’Associazione.

Le imprese ammesse e i finanziamenti assegnati

La regione Campania ha selezionato 26 imprese come istanze ammissibili, delle quali le prime 10 hanno esaurito il milione di euro messo a disposizione. Il budget è stato completamente coperto e i finanziamenti assegnati ai soggetti che operano nei comuni distribuiti sul territorio.

Le attività finanziate dal bando

Il bando ha finanziato progetti legati al cicloturismo, mountainbiking, mobilità sostenibile, piccola ristorazione, accoglienza turistica, marketing e residenze artistiche. Il programma di spesa prevedeva un importo compreso tra 30.000 e 250.000 euro e l’agevolazione concessa è stata nella misura massima dell’80% del totale delle spese ammissibili, fino a 200.000 euro.

L’Associazione delle Valli del Cilento Interno

L’Associazione delle Valli del Cilento Interno raggruppa i comuni di Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania e le tre Comunità Montane: Alburni, Gelbison/Cervati e Calore Salernitano. La loro collaborazione ha permesso di ottenere questi risultati positivi sul territorio delle aree interne della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home