Attualità

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Maria Emilia Cobucci

6 Maggio 2025

Continua il dibattito sul rischio di chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri.

La manifestazione del 5 maggio

Alla manifestazione di ieri erano presenti tutti i sindaci del Basso Cilento e del Golfo di Policastro, che hanno sottolineato la necessità di rivedere questa decisione, rivolgendosi con un appello accorato ai rappresentanti delle istituzioni, dal Governo alla Regione. C’è anche chi, come il sindaco di Alfano, ha evidenziato come il punto nascita rischi di essere solo uno dei tanti servizi che un territorio periferico come quello del Golfo di Policastro potrebbe perdere—forse, dice, perché poco appetibile dal punto di vista elettorale.

Tutti uniti a difesa dell’ospedale

Alla manifestazione di Sapri erano inoltre presenti rappresentanti delle istituzioni scolastiche, studenti del comprensorio, componenti della società civile e dei comitati, tra cui l’avvocato Franco Maldonato, da sempre in prima linea per la tutela dei servizi sul territorio, incluso l’ospedale saprese. È stato proprio lui ad aprire la manifestazione con la lettura di un articolo risalente al 1979, quando la città di Sapri scese per la prima volta in piazza in difesa del suo presidio sanitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home