Attualità

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Maria Emilia Cobucci

5 Maggio 2025

Luciano De Geronimo

“Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L’ospedale di Sapri non si tocca“. Questo il grido d’allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica che ha attraversato le strade della città di Sapri, per difendere un diritto costituzionalmente garantito e scongiurare la chiusura del Punto nascite.

La manifestazione

Mamme, accompagnate dai loro bambini, cittadini, studenti, sindaci, comitati di lotta e rappresentanti istituzionali, provinciali e nazionali, ma anche sigle sindacali e associazioni, tutti insieme per difendere l’ospedale “Immacolata” di Sapri, un presidio sanitario imprescindibile per tutta l’area del Basso Cilento e del Golfo di Policastro.

Ancora una volta, e a distanza di 46 anni dalla lotta che portò all’apertura del nosocomio dell’Immacolata avvenuta nel 1979, il popolo è sceso in piazza per ribadire la piena dignità dell’intero territorio. “È una battaglia del territorio, resistiamo insieme e portiamo a casa il risultato sperato”, hanno affermato ad una sola voce dal corteo.

Difendere il Punto Nascita

Una manifestazione che ha aperto anche un dibattito su tutto ciò che deve essere rivisto in materia di sanità pubblica, partendo proprio dalla legge “ormai anacronistica” della soglia dei 500 parti all’anno per garantire il mantenimento attivo di un Punto nascita, in un periodo di decrescita demografica e di spopolamento, soprattutto nelle aree periferiche. E non solo.

L’attenzione è ricaduta sul servizio sanitario pubblico che deve essere migliorato, a livello locale e nazionale, per garantire parità di diritti a tutti i cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home