Attualità

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Maria Emilia Cobucci

4 Settembre 2025

A un anno dall’arrivo nel reparto di Cardiologia dell’ospedale “Immacolata” di Sapri del direttore Alfredo Mazza, diversi sono stati i cambiamenti che hanno portato ad un aumento e ad un miglioramento considerevole delle prestazioni, grazie anche alla presenza di strumenti elettromedicali di alto profilo. Tutto questo nonostante la costante carenza di personale medico.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

“C’è stata un’evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto – ha affermato il Direttore del Alfredo Mazza – Tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti, con un’ottima collaborazione di altre cardiologie presenti sul territorio. Siamo passati infatti da numeri a due cifre a numeri a tre cifre. Parliamo di coronografia, angioplastica, di defibrillatori, di pace maker, di pazienti complessi, e pazienti che vanno e vengono dopo avere eseguito particolari esami diagnostici presso altre cardiologie”.

Novità per il personale

Un ottimo risultato ottimo nel corso dell’anno nonostante le criticità legate alla scarsa presenza nel reparto del personale medico. “C’è una riorganizzazione in atto anche per quanto attiene il personale – ha poi aggiunto Mazza – Per quanto riguarda gli infermieri la situazione è positiva per i medici invece ci sono delle criticità che l’azienda sta tentando di tamponare, anche in maniera dolorosa dal punto di vista economico, ma sono certo che al più presto verrà raggiunto il giusto equilibrio. Abbiamo una grande collaborazione da parte della direzione sanitaria del presidio,, della direzione strategica a Salerno. È molto vicino a noi sia il Direttore del Dipartimento che il direttore della Cardiologia di Vallo della Lucania con cui ormai c’è un rapporto quotidiano”. Il reparto di Cardiologia dell’Immacolata rispecchia dunque “i criteri di efficacia, efficienza e appropriatezza”.

Ma dal Direttore Mazza sono stati lanciati anche alcuni suggerimenti per far diventare più attrattivo l’ospedale “Immacolata” di Sapri. Tra questi un ” housing per medici, o per operatori sanitari in generale, a basso costo o gratuito oppure viaggi con treni ad Alta Velocità che possano portare dai grossi centri medici specialisti in questo ospedale in qualsiasi momento della giornata”. “Se così non si farà avremo grosse difficoltà “, ha infine chiosato Mazza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Torna alla home