• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e sui tagli alle risorse

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Ottobre 2025
Condividi
Ospedale di Roccadaspide

Si è svolta oggi 15 ottobre 2025 una partecipatissima assemblea sindacale nell’aula magna dell’Ospedale di Roccadaspide, convocata dalla FP CGIL Salerno. L’iniziativa, che si è tenuta in orario di lavoro dalle 12 alle 15, ha visto la partecipazione di numerosi operatori, iscritti e non iscritti al sindacato, appartenenti sia al comparto che alla dirigenza medica e sanitaria. Per tre ore i lavoratori hanno sospeso l’attività ordinaria, garantendo esclusivamente le urgenze, per discutere delle prospettive e delle criticità che riguardano i servizi sanitari dell’Ospedale di Roccadaspide.

Le criticità segnalate dal sindacato

Durante l’assemblea sono emerse forti preoccupazioni per la grave carenza di personale e per i tagli alle risorse che mettono a rischio sia il pagamento dell’extra lavoro già svolto sia la continuità dei servizi futuri.

Situazioni che coinvolgono indistintamente il personale del comparto e quello medico, con conseguenze dirette sull’attività operatoria, sulla terapia intensiva e sui trasferimenti secondari in ambulanza verso il DEA di Eboli, indispensabili per garantire tempestività di intervento nelle reti dell’infarto cardiaco e dell’ictus cerebrale.

Ulteriore elemento di allarme è rappresentato dalla riduzione dei radiologi in presenza e dall’introduzione di un sistema di teleradiologia non condiviso con le organizzazioni sindacali, che allunga i tempi di risposta e rischia di compromettere la sicurezza dei pazienti e di aumentare il carico di stress sugli operatori.

A rappresentare la FP CGIL erano presenti Domenico Vrenna, Responsabile Sanità Area Sud, Massimiliano Voza, Coordinatore Medici e Dirigenza SSN ASL Salerno, e Antonio Capezzuto, Segretario Generale, i quali hanno ribadito con forza la necessità di un confronto immediato con il Direttore Sanitario del DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide, dr. Gerardo Liguori.

Le richieste del sindacato

La FP CGIL chiederà chiarimenti e garanzie precise, dichiarando la propria netta contrarietà a qualsiasi ipotesi di taglio di risorse che possa generare contenziosi per il lavoro già prestato o da prestare, o che comporti una riduzione dei servizi sinora assicurati.

“Non accetteremo scelte che penalizzino i lavoratori e i cittadini delle aree interne – hanno affermato i dirigenti sindacali – perché il progressivo deterioramento dei servizi pubblici in questi territori rende sempre meno attrattivo viverci e lavorarci, alimentando la spirale dello spopolamento. Difendere l’Ospedale di Roccadaspide significa difendere il diritto alla salute, la dignità del lavoro e il futuro stesso delle nostre comunità” concludono Capezzuto e Voza.

TAG:Cilentoospedale di roccadaspideroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
1 commento
  • Anna Nese ha detto:
    15 Ottobre 2025 alle 17:13

    Adesso c e il fico secco tranquilli ci saranno i miracoli.. Grazie De luca per come hai ridotto la sanita nel nostro cilento

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

Agropoli: a quattro mesi dal suo insediamento il comandante Chetta traccia il bilancio delle attività

Un periodo intenso, caratterizzato da un forte impegno operativo: dal contrasto all’abusivismo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.