• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Roccadaspide, la carenza di personale medico-sanitario ha raggiunto livelli insostenibili: la Cisl Fp sollecita i vertici dell’Asl di Salerno

La difficoltà maggiore si registra al reparto di Cardiologia, dove il personale medico è in numero esiguo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Marzo 2025
Condividi
Ospedale di Roccadaspide

La CISL FP Salerno, ritenendo intollerabile la grave carenza di personale medico dell’Unità Operativa di Cardiologia/UTIC e dell’Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero di Roccadaspide e la carenza di operatori sanitari tecnici di laboratorio biomedico del Laboratorio Analisi, facendo proprie le dimostranze quotidiane che giungono a questa sigla sindacale dal personale medico-sanitario del nosocomio rocchese, hanno rappresentato le criticità del DEA in una nota indirizzata al Direttore Generale e Sanitario dell’ASL Salerno nonché al direttore sanitario del DEA Eboli/Battipaglia/Roccadaspide, riportando la grave situazione della struttura causata dalla carenza di personale medico.

Le difficoltà

La difficoltà maggiore si registra al reparto di Cardiologia, dove il personale medico è in numero esiguo. Criticità questa – dichiara il Segretario Provinciale Alfonso Della Porta– che si riversa sul bacino di utenza che gravita nel comprensorio della Valle del Calore. Preoccupa e arreca non pochi disagi ai pazienti la sospensione, seppur momentanea, dell’Ambulatorio di Cardiologia. La difficoltà –continua Della Porta– in cui è piombato il reparto e l’ambulatorio di Cardiologia, legato alla carenza di medici, è allo stesso tempo grave e insostenibile. È bene segnalare che da tempo la Cardiologia/UTIC, lavora con grande difficoltà e solo grazie allo spirito di abnegazione e dedizione dei medici presenti che continuano a garantire con turni estenuanti il servizio affinché non sia interrotto con ricadute significative sui pazienti. Reparto in affanno e con soli tre medici in servizio anche per l’Anestesia e Rianimazione, situazione che appare palese non riesce a coprire la normale turnistica.

Le dichiarazioni

La carenza di personale medico– sottolinea il dirigente CISL FP di Salerno- nei due reparti dell’ospedale è enorme ed ha raggiunto livelli insostenibili, si ravvisa ed è sotto gli occhi di tutti la necessità di potenziare il personale medico e sanitario del presidio ospedaliero di Roccadaspide e se proprio la si vuole dire tutta, ormai siamo all’epilogo di una poca attenzione che si perpetua ormai da troppo tempo. Nel contesto attuale l’attività del Laboratorio Analisi è assicurata da soli quattro tecnici di laboratorio biomedico, i quali con estrema difficoltà fanno fronte alle tante prestazioni accumulando considerevoli ore di straordinario con ricadute sul loro benessere psico-fisico. Non di poco conto, ricordiamo la chiusura del reparto di lungodegenza per il quale sollecitiamo la riapertura. E’ ora indispensabile concentrare le risorse sulla riapertura della lungodegenza, una struttura essenziale per il territorio che consentirebbe di ridurre la pressione sugli altri reparti, oggi costantemente in affanno. Chiusura – continua Della Porta -che sarebbe dovuta essere temporanea ma che è sfuggita dalla scala delle priorità della direzione strategica. La situazione richiede un autorevole intervento da parte della direzione strategica aziendale, anche in quanto la stessa struttura rocchese mostra difficoltà e necessita di un adeguamento degli organici. È tempo, a parere di questa organizzazione sindacale, che più volte ha esposto ai vertici aziendali la grave carenza di personale nei reparti di Cardiologia, Anestesia e Rianimazione e non da ultimo al laboratorio biomedico, assistendo così alla mancata programmazione della direzione strategica che dinanzi al problema non si è attivata al potenziamento dell’organico, rendendo impossibile garantire i livelli essenziali di assistenza e la qualità delle prestazioni.

L’ospedale di Roccadaspide

È innegabile che l’Ospedale di Roccadaspide rappresenta l’unica struttura sanitaria presente sul territorio e nel concreto è un punto di riferimento per tutta la comunità. Invitiamo i vertici sanitari ad assumere, con la massima urgenza, i provvedimenti richiesti in modo da riequilibrare gli squilibri e le disparità, tutelando il personale che vi opera con carichi di lavoro ad oggi eccessivi, oltre a tutelare i cittadini e salvaguardare il diritto fondamentale alla salute sancito dalla carta costituzione, che non può passare in secondo ordine, specialmente – conclude il Segretario Provinciale Alfonso Della Porta– in particolari e disagiate aree del territorio già profondamente penalizzate dalla mancanza di servizi essenziali.

s
TAG:asl salernoCilentocisl fproccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.