Attualità

Ospedale di Eboli: «una battaglia che non conosce resa»

Una nota stampa che ripercorre la storia dell'ospedale di Eboli e che ribadisce la necessità di tenere aperta la struttura ospedaliera

Silvana Scocozza

24 Luglio 2023

Quella dell’Ospedale di Eboli è una battaglia che non può permettersi battute di arresto ne mai deve arrivare alla resa: nessun posto letto deve essere chiuso. Sull’argomento scende in campo anche il gruppo “Cittadinanzattiva e tribunale dei diritti del malato Montecorvino e Salerno-Ruggi” che rafforza l’impellente necessità di tenere alta l’attenzione sul tema.

InfoCilento - Canale 79

“Cittadinanzattiva e Tribunale dei diritti del malato Montecorvino e Salerno-Ruggi” interviene con una nota stampa

Una nota stampa che fa un excursus della situazione e attraverso cui si conferma vicinanza e solidarietà alla comunità ebolitana.

“La sanità pubblica è l’unica garanzia contro le discriminazioni sociali e contro la povertà. L’ospedale di Eboli rappresenta la storia e l’animo della città e delle realtà limitrofe. È ed è stato motore dell’economia locale: una economia materiale e culturale che produce un incremento notevole del pil, mentre la sanità privata o accreditata assorbe risorse. La città di Eboli con circa 40.000 abitanti, insieme ai comuni dell’Alto Sele con oltre 250.000 abitanti che gravitano con situazioni produttive di tipo agricolo e industriale impegnative, con una folta comunità di immigrati con evidenti problematiche assistenziali e con un disagio economico e sociale in crescita ha necessità di una sanità pubblica efficace ed efficiente”.

La nota di Cittadinanzattiva e tribunale dei diritti del malato Montecorvino e Salerno-Ruggi continua “L’ospedale di Eboli non può chiudere, nè essere ridimensionato, anzi deve essere sostenuto nelle professionaità e nelle discipline riconosciute, (nefrologia e dialisi, emodinamica, etc.). Il nuovo ospedale Ruggi per il quale sono stati utilizzati anche fondi per la medicina territoriale è una grande opera inutile e non c’è bisogno di grandi opere, ma di strutture ospedaliere legate ai territori e funzionanti e di una medicina territoriale di prossimità.
Siamo solidali e vicini alle lotte del popolo di Eboli a difesa dell’ospedale e della sanità pubblica”
.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home