Attualità

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: il personale smentisce le critiche

I dipendenti smentiscono categoricamente le critiche mosse alla gestione della struttura

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2024

Ospedale di comunità

Il personale dell’Ospedale di Comunità di Roccadaspide ha voluto rispondere alle recenti critiche emerse sui media, in particolare quelle espresse dalla CISL. Con una nota ufficiale inviata ai vertici dell’ASL Salerno, i dipendenti hanno espresso il loro disaccordo con le valutazioni negative, sottolineando l’ottima organizzazione e la qualità dei servizi offerti.

Un’organizzazione efficiente e una buona collaborazione

Nella nota, il personale afferma che l’Ospedale di Comunità, attivo da circa un mese, è caratterizzato da una buona organizzazione dei turni e da una fattiva collaborazione tra il personale infermieristico, i medici di medicina generale e gli operatori socio-sanitari. I pazienti, selezionati secondo criteri di eleggibilità, ricevono cure adeguate e visite regolari.

Smentite le critiche sulla gestione

I dipendenti smentiscono categoricamente le critiche mosse alla gestione della struttura, sottolineando che l’organizzazione è efficiente e che i servizi offerti sono di alta qualità.

La nota del personale rappresenta una risposta alle recenti polemiche che hanno coinvolto l’Ospedale di Comunità di Roccadaspide. Per la Cisl, infatti, presso il presidio rocchese «Fin dall’apertura, sono emerse significative lacune e mancanze gestionali, destando allerta sotto diversi aspetti. Questa gestione inadeguata ha portato a una situazione simile a quella di una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), con pazienti che non ricevono visite regolari, contrariamente a quanto previsto dalla presenza del Medico di Medicina Generale (MMG). Numerosi pazienti ospitati non rispettano nemmeno i requisiti e le caratteristiche necessarie per il ricovero nell’OdC, così come stabilito dal Ministero della Salute».

Critiche, inoltre, erano state mosse all’indirizzo del coordinatore infermieristico con la richiesta al direttore sanitario di intervenire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home