Attualità

Ospedale di Battipaglia: donate poltrone relax al Reparto di Pediatria

Per rendere la degenza ospedaliera meno complicata, anche per coloro che assistono i piccoli pazienti, per rendere meno faticosi i giorni in ospedale accanto ai ricoverati, sono state donate e consegnate da parte dell'Associazione Arcobaleno Marco Iagulli odv al reparto di Pediatria dell'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, Poltrone relax

Silvana Scocozza

3 Maggio 2024

Ospedale Battipaglia, reparto pediatria

Per rendere la degenza ospedaliera meno complicata, anche per coloro che assistono i piccoli pazienti, per rendere meno faticosi i giorni in ospedale accanto ai ricoverati, sono state donate e consegnate da parte dell’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli odv al reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, Poltrone relax, per i piccoli degenti e per i familiari che restano vicini per tutta la durata del ricovero.

InfoCilento - Canale 79

L’impegno dell’Associazione Arcobaleno

Da sempre l’Associazione Arcobaleno è vicinia agli ospedali, ma soprattutto vicina ai piccoli degenti, portando avanti un progetto che vuole puntare alla cura della persona e all’umanizzazione dell’ambiente ospedaliero.

Rendere la degenza meno faticoso

Solo qualche tempo fa il sodalizio associativo si era fatto promotore di un’altra iniziativa, ovvero la donazione di monitor da destinare alle stanze di degenza e agli spazi comuni e ora attraverso la donazione di queste poltrone un la nuova boccata d’ossigeno arriva a supporto di quanti vivono momenti complicati con ricoveri ospedalieri, al fine di rendere meno traumatico per chiunque il tempo di degenza in ospedale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Torna alla home