• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli: il comitato per la riapertura del pronto soccorso incontra il candidato presidente Roberto Fico

La Presidente del comitato Gisella Botticchio: “Sanità in emergenza: richieste chiare per restituire servizi essenziali a un territorio dimenticato”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Ottobre 2025
Condividi
Comitato ospedale Agropoli

Si è svolto ieri sera, presso l’Hotel Serenella di Agropoli, un incontro con i presidenti dei comitati, che ha visto protagonista il candidato alla Presidenza della Regione Campania, Roberto Fico.

L’incontro

Al suo fianco, Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente delle Aree Interne, impegnato da tempo sulle criticità che affliggono il Cilento. Tra gli interventi più sentiti, quello di Gisella Botticchio, Presidente del Comitato per la Riapertura del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Agropoli, che ha rappresentato le istanze di migliaia di cittadini scesi in piazza lo scorso 8 agosto per chiedere il ripristino di servizi sanitari adeguati.

Le dichiarazioni

“Il Cilento è in ginocchio dal punto di vista sanitario,” ha dichiarato Botticchio. “Non è vero che mancano i medici: sono pronti a concorrere e a prestare servizio ad Agropoli. Chiediamo un Pronto Soccorso vero, un’ambulanza rianimativa con medico a bordo, chirurgia d’urgenza e cardiologia. Sono servizi minimi, essenziali, per salvare vite umane.” L’attuale Punto di Primo Intervento, ridenominato ex Psaut, viene giudicato insufficiente: “Le persone non si rivolgono a Vallo della Lucania non per sfiducia, ma perché quell’ospedale non può sostenere un bacino d’utenza così ampio, che in estate supera le 200.000 presenze tra Agropoli, Capaccio, Santa Maria e i paesi limitrofi. Dal 2008, con l’uscita dalla rete dell’emergenza, viviamo senza un presidio in grado di rispondere alle urgenze.”

Le richieste

Davanti a Roberto Fico, il Comitato ha richiesto impegni concreti e tempi certi, sottolineando che la sanità non può essere oggetto di inaugurazioni simboliche, ma di scelte politiche coraggiose e immediate. L’incontro si è concluso con l’auspicio che la voce del territorio cilentano, compatto e determinato, trovi finalmente ascolto nelle istituzioni regionali.

TAG:Cilentocomitato pronto soccorsogisella bottichioospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
148 commenti 148 commenti
  • Rosanna Cesare ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 23:50

    Bravissima Lia…ben detto

    Rispondi
  • Pia Monzo ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 23:11

    . Rispondo a De Luca che ha detto essere commosso della candidatura di Edmondo Cirielli come presidente della regione campania ironico . Salerno esiste e Agropoli? L ospedale di Agropoli quante volte è venuto a prenderci per i fondelli a tagliare il nastro quando faceva comodo a lei. Ho perso il conto. VERGOGNA. Adesso con Fico la farsa continua.

    Rispondi
  • Assunta Fedullo ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 23:04

    Scarti fruscia e pigli primera 😡

    Rispondi
  • Mariacarmela Serrone ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 22:27

    Adesso che si vota si presentano, ma vergognatevi

    Rispondi
  • Lore Cody ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 22:20

    Quando sto ad Agropoli per lavoro sono agitata per questo fatto del pronto soccorso e dell ospedale perché ci sono patologie che vanno curate subito sennò si muore

    Rispondi
  • Domenico Russo ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 22:07

    Pagliacci

    Rispondi
  • Giovanni De Marco ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 21:13

    E che diranno i recottari dei caseifici lungo lastatale 18?

    Rispondi
  • Marco Pinna ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 21:11

    No dai anche lui con sto teatrino dell ospedale

    Rispondi
  • Nicola Ruggiero ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 20:56

    Si aprirà solo quando ci sono interessi politici per i candidati.vergognatevi solo Mussolini potrebbe cambiare le cose e mettervi una zappa in mano per sapere come.e.da dove arrivano.i.soldi vergognatevi.di apparire tate schifo

    Rispondi
  • Alessandra Giuliano ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 20:55

    Voglio tranquillizzare tutti Roberto Fico non ha fatto nessuna promessa come in tanti state ipotizzando …tranquilli che se tutto va bene avremo Cirielli🤦🤦🤦🤦

    Rispondi

Paginazione dei commenti

← Commenti precedenti 1 … 5 6 7 8 Commenti più recenti →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE:

Capaccio Paestum: sversamenti illeciti, denunciati agricoltore

Lavori DSM Sapri, il sindaco Gentile: “Il servizio rimane in città, nessuno spostamento”

Roccadaspide, ecco il presidio “Ben-essere Mediterraneo. Aprirà anche a Pollica e Vallo della Lucania”

Mostra di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.