• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità e di diritto alla salute per tutto il Cilento”

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 3 Novembre 2025
Condividi

Il Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”, guidato dall’avvocato Lucia Grambone, torna a farsi sentire con forza. Durante l’incontro con la Conferenza dei Sindaci del Distretto Sanitario 70, la presidente ha chiesto atti concreti e immediati per riportare l’Ospedale di Agropoli al ruolo che gli spetta: presidio con pronto soccorso attivo, come previsto dal D.M. 70/2015 e dal Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera.

Oggi, invece, il presidio risulta declassato: l’ultimo Atto Aziendale dell’ASL Salerno (approvato nel 2024) lo configura come struttura senza pronto soccorso, limitata a reparti di medicina, riabilitazione e lungodegenza. Una scelta che, secondo il Comitato, contraddice la normativa nazionale e nega ai cittadini del Cilento un servizio essenziale di emergenza-urgenza.

Le richieste del Comitato

L’avvocato Grambone ha presentato un pacchetto di proposte chiare, rivolte ai sindaci del Distretto 70, per avviare una mobilitazione istituzionale unitaria:

Convocare subito i Consigli Comunali per approvare all’unanimità una delibera che chieda l’adeguamento immediato dell’Atto Aziendale al D.M. 70/2015;

Recepire le delibere nella Conferenza dei Sindaci, trasformandole in un atto politico condiviso;

Avviare un confronto diretto con la nuova amministrazione regionale e con la dirigenza dell’ASL Salerno;

Monitorare costantemente l’attività del presidio, per raccogliere dati utili alla futura riqualificazione completa dell’Ospedale di Agropoli;

Controllare la destinazione dei fondi sanitari regionali, per assicurare equità nella distribuzione delle risorse verso la Campania del Sud.

“Una battaglia per tutti i cittadini del Cilento”

“Il nostro obiettivo è uno solo: ridare ad Agropoli il suo ospedale, con un pronto soccorso vero e funzionante – ha dichiarato la presidente Lucia Grambone –. Non chiediamo favori, ma il rispetto della legge e del diritto alla salute. È una battaglia di civiltà, che deve unire tutto il territorio, al di là dei colori politici.”

Durante l’incontro, il Comitato ha ribadito che la posizione geografica del Cilento e i tempi di percorrenza verso i centri di riferimento rendono indispensabile un presidio di emergenza attivo sul territorio.
Un punto, questo, chiaramente previsto anche dal D.M. 70/2015, che tutela le “aree particolarmente disagiate”.

Unità e coesione territoriale

Il confronto con la Conferenza dei Sindaci è stato definito “un primo passo verso una nuova stagione di collaborazione istituzionale”.
L’auspicio del Comitato è che da questo incontro nasca un fronte unito di amministrazioni locali pronto a difendere il diritto alla salute e a chiedere alla Regione Campania una reale applicazione delle norme già esistenti.

“Solo con un’azione coordinata – ha concluso l’avvocato Grambone – potremo riportare dignità ai cittadini del Cilento e restituire ad Agropoli il presidio ospedaliero che merita.” Di comune accordo con la proposta del comitato tutti i sindaci o loro delegati presenti in aula consiliare: Agropoli, Omignano, Castellabate, Salento, Giungano, Rutino, Laureana Cilento, Novi Velia, Cicerale, Ogliastro Cilento e Torchiara.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.