Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Agosto 2025
Condividi
Ospedale Agropoli

Un gruppo di consiglieri comunali di Agropoli, rappresentante un quinto degli eletti, ha formalmente richiesto la convocazione di un consiglio comunale monotematico. La richiesta si concentra su un tema di primaria importanza per i cittadini: la sanità e il diritto alla salute nel comune e nel territorio circostante. La richiesta di convocazione è stata sottoscritta dai consiglieri comunali Raffaele Pesce, Massimo La Porta, Gerardo Santosuosso e Michele Pizza.

L’oggetto della discussione: sanità e Atto Aziendale

L’argomento all’ordine del giorno, come specificato nella richiesta, è “Sanità e diritto alla salute ad Agropoli e nel territorio: quali prospettive per l’attuazione e il superamento dell’Atto Aziendale”. La richiesta mira a fare chiarezza sulla reale situazione sanitaria, sia a livello ospedaliero che distrettuale, con particolare enfasi sulla medicina d’urgenza. L’obiettivo è quello di delineare le linee d’azione che si intendono perseguire, cercando di superare incomprensioni e strumentalizzazioni, come sottolineato nel documento.

Gli incontri e le deliberazioni precedenti

La richiesta di convocazione fa esplicito riferimento a una serie di precedenti atti e incontri. Tra questi, spiccano le deliberazioni della commissione consiliare (n. 32113 del 08/10.2024) e del consiglio comunale (n. 92 del 21.10.2024), oltre a un incontro svoltosi nell’aula consiliare il 1° aprile 2025. Questi passaggi evidenziano una continuità nel dibattito sul tema della sanità locale, che da tempo è all’attenzione delle istituzioni.

Gli invitati e gli obiettivi della seduta

Per la seduta consiliare straordinaria, i consiglieri richiedenti hanno chiesto di invitare i vertici ASL sanitari e amministrativi, sia a livello aziendale che distrettuale. La presenza di questi rappresentanti è ritenuta fondamentale per un confronto diretto e costruttivo. L’intenzione è quella di ottenere risposte concrete e di evitare che il dibattito si trasformi in uno scontro politico, ma che sia invece un’occasione per ribadire il sacrosanto diritto alla salute dei cittadini, un diritto che il documento definisce ancora costituzionalmente garantito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.