Attualità

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

2 Agosto 2025

Ospedale Agropoli

Un gruppo di consiglieri comunali di Agropoli, rappresentante un quinto degli eletti, ha formalmente richiesto la convocazione di un consiglio comunale monotematico. La richiesta si concentra su un tema di primaria importanza per i cittadini: la sanità e il diritto alla salute nel comune e nel territorio circostante. La richiesta di convocazione è stata sottoscritta dai consiglieri comunali Raffaele Pesce, Massimo La Porta, Gerardo Santosuosso e Michele Pizza.

L’oggetto della discussione: sanità e Atto Aziendale

L’argomento all’ordine del giorno, come specificato nella richiesta, è “Sanità e diritto alla salute ad Agropoli e nel territorio: quali prospettive per l’attuazione e il superamento dell’Atto Aziendale”. La richiesta mira a fare chiarezza sulla reale situazione sanitaria, sia a livello ospedaliero che distrettuale, con particolare enfasi sulla medicina d’urgenza. L’obiettivo è quello di delineare le linee d’azione che si intendono perseguire, cercando di superare incomprensioni e strumentalizzazioni, come sottolineato nel documento.

Gli incontri e le deliberazioni precedenti

La richiesta di convocazione fa esplicito riferimento a una serie di precedenti atti e incontri. Tra questi, spiccano le deliberazioni della commissione consiliare (n. 32113 del 08/10.2024) e del consiglio comunale (n. 92 del 21.10.2024), oltre a un incontro svoltosi nell’aula consiliare il 1° aprile 2025. Questi passaggi evidenziano una continuità nel dibattito sul tema della sanità locale, che da tempo è all’attenzione delle istituzioni.

Gli invitati e gli obiettivi della seduta

Per la seduta consiliare straordinaria, i consiglieri richiedenti hanno chiesto di invitare i vertici ASL sanitari e amministrativi, sia a livello aziendale che distrettuale. La presenza di questi rappresentanti è ritenuta fondamentale per un confronto diretto e costruttivo. L’intenzione è quella di ottenere risposte concrete e di evitare che il dibattito si trasformi in uno scontro politico, ma che sia invece un’occasione per ribadire il sacrosanto diritto alla salute dei cittadini, un diritto che il documento definisce ancora costituzionalmente garantito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Sapri, furti su due ruote: i Carabinieri recuperano 2 monopattini rubati in poche ore

I due ragazzi, entrambi sedicenni e residenti a Piacenza, sono stati fermati e accompagnati in caserma per gli accertamenti

Torna alla home