Si è svolta nella serata di ieri, domenica 24 agosto ad Orria, la seconda edizione di “Musica Classica nei Borghi”. Un appuntamento che, per una sera, ha trasformato il Municipio in un elegante salotto musicale, confermando la vocazione culturale del borgo.
Un appuntamento raffinato dal repertorio intenso
Protagonista della serata è stato il Maestro Federico Cirillo, pianista dalla grande sensibilità interpretativa, che ha incantato il pubblico con un repertorio raffinato e intenso. Le sue esecuzioni hanno intrecciato virtuosismo e poesia, regalando emozioni autentiche a una platea numerosa e attenta. Accanto a lui, la violinista Elena Vesna, che ha impreziosito la serata con interpretazioni di straordinaria delicatezza e passione. L’intesa tra pianoforte e violino ha generato momenti di rara suggestione, capaci di trasportare gli ascoltatori in un viaggio musicale indimenticabile.
Il progetto
L’evento, promosso con l’intento di valorizzare i piccoli centri attraverso l’arte e la cultura, ha confermato il suo valore come occasione di crescita e condivisione per la comunità. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento.
Con questa seconda edizione, Musica Classica nei Borghi si consolida come appuntamento culturale di rilievo per Orria, con la prospettiva di diventare una tradizione capace di unire musica, bellezza e identità territoriale.