Attualità

Orria: cittadinanza onoraria al Sen. Francesco Castiello

La cerimonia di conferimento si terrà durante il prossimo consiglio comunale in programma l'11 agosto alle ore 19.00

Antonio Pagano

9 Agosto 2023

Il Comune di Orria, guidato dal sindaco Agostino Astore, ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria al Senatore Avv. Francesco Castiello. La cerimonia di conferimento si terrà durante il prossimo consiglio comunale, in programma venerdì 11 agosto 2023, alle ore 19.00, nella sala delle adunanze del Comune.

Il legame con il Comune di Orria

Il senatore Francesco Castiello, è stato sempre interessato al tema dell’arte e in particolare a Piano Vetrale di Orria e ai suoi Murales;  Il Comune di Orria, ha completato, infatti, l’acquisto della casa natale di Paolo De Matteis, ubicata nel centro storico della frazione Piano Vetrale, in via Paoluccio della Madonnina. Un iter già avviato dall’Amministrazione Inverso, che ora l’esecuto Astore ha completato le procedure, anche con il prezioso supporto del Senatore Francesco Castiello, che ha sostenuto le spese per espropriare la casa natale del De Matteis.

La carriera

Dopo la laurea in giurisprudenza, ha lavorato in Banca d’Italia dal 1º giugno 1966 fino al 1983: dapprima, quale vincitore di concorso nella carriera direttiva come “Segretario”, poi, dal 1968, a seguito di nuovo concorso, come divenuto procuratore. Nel 1983 ha lasciato l’impiego nella banca nazionale, dove aveva raggiunto la qualifica di “Primo avvocato”, per dedicarsi alla carriera di magistrato del Tribunale amministrativo regionale, in quanto vincitore di concorso. La carriera di magistrato amministrativo, condotta in vari TAR della penisola, si è conclusa col pensionamento nel 1995.

Ha svolto varie attività di insegnamento, tenendo corsi in università e istituti di formazione. Vive a Vallo della Lucania, dove esercita l’attività professionale di avvocato cassazionista. Ha conseguito quattro lauree: giurisprudenza e scienze politiche all’Università di Napoli Federico II, mentre sociologia e filosofia all’Università di Urbino.

Ha ricoperto il ruolo di Presidente “Fondazione Grande Lucania Onlus”. Da circa due mesi, dopo aver lasciato la presidenza della Fondazione, definisce la strategia di creare una associazione di terzo settore con scopi cultuali, ma soprattutto per sollecitare il miglioramento dell’offerta sanitaria nell’area del Cilento e Vallo di Diano.

L’elezione da senatore

Alle elezioni politiche del 2018 viene eletto al Senato con il Movimento 5 Stelle nel collegio uninominale Campania – 11 (Battipaglia), sconfiggendo con il 38,00% il candidato del centro-destra Costabile Spinelli (37,34%) e la candidata del centrosinistra Filomena Gallo (18,10%).

Alle elezioni politiche del 2022 è ricandidato dal Movimento 5 Stelle al Senato nel collegio uninominale Campania – 03 (Salerno), oltreché in terza posizione nel collegio plurinominale Campania – 02. Si classifica terzo nel collegio uninominale dietro ad Antonio Iannone del centrodestra (41,61%) e ad Anna Petrone del centrosinistra (24,53%), ma è rieletto nel collegio plurinominale. A seguito del decesso di Silvio Berlusconi, avvenuto il 12 giugno 2023, è il più anziano senatore eletto (con esclusione pertanto dei senatori a vita) in carica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home