• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ordigno bellico a Battipaglia: iniziate questa mattina le operazioni di bonifica, ecco tutto quello che c’è da sapere

Hanno avuto inizio stamane alle ore 9:02, le operazioni di bonifica per il disinnesco dell'ordigno bellico a Battipaglia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Ottobre 2023
Condividi
Ordigno bellico Battipaglia

Hanno avuto inizio stamane alle ore 9:02, dopo lo start della Prefettura di Salerno presso cui si è riunito il CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) le operazioni di bonifica a cura dell’Esercito Italiano 21° Reggimento Genio Guastatori dell’ordigno bellico, tipologia bomba d’aereo di nazionalità inglese di 500 libbre, rinvenuto il 10 agosto scorso nel comune di Battipaglia.

Il piano evacuazione

Dopo le operazioni di evacuazione della popolazione residente nel centro abitato del predetto comune che ricade nel raggio di azione di 352 metri dal luogo del ritrovamento dell’ordigno (c.d. zona rossa) iniziate alle ore 5,00 del mattino i gestori dei servizi e sotto-servizi relativi alle forniture di gas, elettriche e idriche, nonché delle compagnie telefoniche hanno disposto l’interdizione e la disattivazione di ogni servizio.

Stop alla circolazione dei treni

La circolazione della linea ferroviaria tra i comuni di Battipaglia e Pontecagnano è stata sospesa dalle ore 8:15 circa orario di passaggio dell’ultimo treno fino al completamento delle operazioni, tenuto conto che il sito in cui è stato rinvenuto l’ordigno bellico è ubicato nel centro urbano e in prossimità della linea ferroviaria, ed è stato predisposto nella tratta dalla RFI un servizio sostitutivo di autobus per l’intera giornata.

Gli artificieri dell’Esercito Italiano 21° Reggimento Genio Guastatori Caserta eseguiranno le operazioni tecniche di foratura e “lisciviatura” della bomba in loco, tenuto conto che si tratta di un ordigno a scoppio ritardato e per le sue caratteristiche non è trasportabile altrove in quanto dotato di spoletta non rimovibile.

Operazioni coordinate dalla Prefettura

La macchina organizzativa messa in moto sotto il coordinamento della Prefettura di Salerno ha visto, sin dalle fasi preparatorie portate avanti nelle scorse settimane, la massima collaborazione di tutte le componenti istituzionali in campo, a partire dal comune di Battipaglia, che in qualità di autorità comunale di protezione civile, ha predisposto il piano operativo di evacuazione, l’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC) e l’informazione preventiva alla popolazione.

Le info utili per persone che necessitano di assistenza

È stata, inoltre, individuata dal comune la struttura deputata all’accoglienza di chi avrà necessità di un ricovero presso un istituto scolastico ed è stata assicurata particolare attenzione alle persone fragili, disabili e bisognose di assistenza esterna di tipo sanitario. Importante contributo per la buona riuscita delle operazioni di evacuazione della cittadinanza è stato dato anche dai volontari di protezione civile comunale e regionale.

Squadre a lavoro

Ampia partecipazione e sinergia da parte dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e del Genio Civile della Regione Campania, dell’Anas, dell’ASL Salerno, della RFI, della Croce Rossa Italiana.

Gli aggiornamenti sulle predette operazioni di bonifica del residuato bellico che potranno durare fino a 12 ore saranno forniti nel corso della giornata odierna.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliadisinnescoordigno bellico
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

Basket: La Polisportiva Agropoli ospita il Centro Ester San Michele al “Pala Di Concilio”

Domenica alle ore 18:00 la Polisportiva Basket Agropoli tornerà in campo sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.