Attualità

Maxi blitz nel Cilento: sequestrati 13mila accessori non sicuri, ecco l’operazione delle Fiamme Gialle

Operazione Fiamme Gialle nel Cilento: sequestrati 13mila accessori non sicuri, ecco dove

Comunicato Stampa

30 Agosto 2023

Nell’ambito del dispositivo estivo, attuato per il contrasto alla criminalità economico-finanziaria e per il concorso nella sicurezza interna del Paese, la Guardia di Finanza di Salerno ha avviato un’incisiva attività di prevenzione e controlli nella zona costiera a sud della Provincia. In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania hanno rafforzato l’attività di presidio nei Comuni caratterizzati da una maggiore affluenza turistica quali Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino ed Ascea, al fine di rilevare possibili condotte fraudolente/illecite a difesa degli imprenditori onesti ed a tutela dei consumatori finali. I controlli, eseguiti nei confronti di diverse attività commerciali, hanno permesso di sottoporre a sequestro13.000 prodotti non sicuri (accessori moda e di bigiotteria) esposti in vendita, e, risultati essere privi del marchio CE e/o non conformi agli standard di sicurezza, in violazione del Codice del Consumo.

L’operazione

Sono state effettuate 30 verifiche nei confronti dei distributori di carburanti, dal cui esito è stata accertata, per alcuni, la mancata esposizione del prezzo medio (obbligatorio per legge) per tali violazioni sono state elevate sanzioni per 8.000 euro. Per quanto concerne il codice della strada, i Finanzieri hanno controllato altro 400 veicoli in transito sul litorale, identificando circa 600 soggetti, constatando diverse condotte, contrarie al codice della strada, che hanno portato al ritiro di n. 3 patenti auto ed elevare sanzioni per circa 14.000 euro. Inoltre, il Reparto, con il supporto delle unità cinofile del Gruppo di Salerno, ha effettuato diverse attività antidroga che si sono concluse, con la segnalazione di 10 soggetti all’Autorità Prefettizia per violazione all’articolo 75 del DPR 309/1990.

Rafforzati i controlli durante la stagione estiva

La Guardia di Finanza è in grado di colpire, nella loro globalità, tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita e alla realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale e profonde il massimo impegno nelle attività connesse al concorso del mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home