Torna l’atteso evento che celebra l’arrivo dell’autunno e la tradizione culinaria locale: la quattordicesima edizione della Sagra di Ognissanti a Omignano Paese. Organizzata dalla Pro Loco Omignano, la manifestazione si terrà per tre serate consecutive, dal 31 ottobre all’1 e 2 novembre, a partire dalle ore 19:30.
L’evento, ormai un punto di riferimento per gli amanti dei sapori autentici del Cilento, è l’occasione perfetta per immergersi nelle atmosfere tipiche del borgo e gustare le specialità gastronomiche legate alla stagione.
Il menù della tradizione
Il cuore della sagra è come sempre il ricco e variegato menù, che propone piatti fedeli alla tradizione cilentana. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare:
- Cavatielli al ragù cilentano: Un classico della pasta fatta in casa, condita con il tradizionale sugo.
- Laane e ciciari: Un robusto piatto di legumi e pasta che scalda il corpo e l’anima.
- Carne re puorco cu puparolèsse: Carne di maiale accompagnata da peperoni secchi, un connubio di sapori intensi.
- Sauzicchia e vruoccoli suffritto: La salsiccia locale cucinata con i broccoletti soffritti, un evergreen delle sagre autunnali.
- Zeppole con alici: Una sfiziosa preparazione salata tipica del territorio.
Per concludere in dolcezza, non mancheranno i dolci omignanesi e le Vròle (caldarroste), le regine indiscusse della stagione, come suggerito anche dalla grafica della locandina. Il tutto sarà innaffiato dal buon vino locale.
In caso di pioggia, la manifestazione si terrà in locali al coperto.


