Cilento

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Redazione Infocilento

9 Luglio 2025

Omignano Scalo

Il 12 luglio alle ore 21, presso Piazza Sant’Antonio di Omignano Scalo, si svolgerà il diciassettesimo saggio conclusivo dell’Accademia Musicale “M.G. Musica”, fondata dal Maestro Marzio Grambone. L’evento rappresenta un appuntamento imprescindibile nel panorama musicale cilentano.

Un’Istituzione che forma talenti

Fondata nel 2005, l’Accademia Musicale “M.G. Musica” ha come obiettivo la promozione dell’arte musicale tra i giovani del Cilento e la preparazione tecnica necessaria per accedere alle più prestigiose formazioni orchestrali. “Molti dei nostri allievi hanno raggiunto traguardi eccellenti”, affermano dall’organizzazione.

Successi e Traguardi

Nel corso degli anni, diversi studenti hanno conquistato posizioni in orchestre sinfoniche, bande da concerto e ensemble pop e da camera. Alcuni hanno completato il percorso accademico nei conservatori italiani, proseguendo professionalmente nel settore musicale.

Un Evento Carico di Emozioni

Il saggio conclusivo è considerato un momento di grande emozione e orgoglio per allievi, docenti e famiglie. L’esibizione segna la fine di un anno di intenso lavoro e passione, testimoniando il valore dell’impegno artistico e didattico portato avanti dall’Accademia.

Omignano Scalo Diventa Centro Musicale per Una Notte

Con il 17° saggio dell’Accademia “M.G. Musica”, Omignano Scalo si trasformerà in un crocevia di suoni e talento giovanile, rafforzando la propria identità culturale nel cuore del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Torna alla home