Attualità

Omignano, Comune programma opere di efficientamento energetico

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

4 Agosto 2024

Omignano paese

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, programma interventi di efficientamento energetico; in particolare riguarderanno l’ edificio comunale adibito ad ambulatorio medico, assistenza sociale e archivio comunale, nell’importo complessivo di 80 mila euro.

I fondi

L’opera opera è stata ammessa a finanziamento a valere sul Programma “Siti Naturali Unesco per il Clima 2023″, indetto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica;  esso finanzia interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici a favore dei comuni ricadenti, in tutto o in parte nei siti Unesco d’interesse naturalistico.

Sono beneficiari del programma per l’anno 2023 i comuni ricadenti nei perimetri delle riserve della biosfera del programma man and the Biosphere (MAB) UNESCO e nei perimetri dei parchi nazionali per i siti elementi italiani del patrimonio culturale immateriale UNESCO; all’Ente Parco Nazionale del Cileno, Vallo di Diano e Alburni, quale Parco Nazionale del sito UNESCO del patrimonio culturale immateriale “Dieta Mediterranea” e soggetto referente della “RiservaMAB”, sono stati assegnati rispettivamente € 3.018.762 e € 3.518.762,00.

Gli interventi previsti dal programma “siti naturali Unesco per il clima”

Gli interventi ammissibili devono partire da un approccio basato sulle cosiddette Nature-Based Solutions, soluzioni multifunzionali fondate sul presupposto di riportare la natura in un buono stato di salute ed in grado di coniugare i benefici ambientali a quelli sociali ed economici nonché di favorire la resilienza da parte degli ecosistemi. 

Ogni proposta progettuale deve essere afferente alle seguenti tipologie di intervento: adattamento ai cambiamenti climatici; efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico nella disponibilità dei comuni rientranti nei siti UNESCO o nei Parchi nazionali; realizzazione di servizi e infrastrutture di mobilità sostenibile; gestione forestale sostenibile; innovazione tecnologica per il supporto alla prevenzione e al governo degli incendi boschivi. 

Per i Comuni rientranti nel perimetro del Parco l’importo massimo di progetto ammesso è di € 80.000,00, come nel caso di Omignano, mentre per quelli rientranti  nelle aree contigue l’importo massimo di progetto ammesso è di € 40.000,00. Nel caso di proposta progettuale congiunta, l’importo complessivo è pari alla somma del finanziamento spettante per ciascun Comune associato. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home