Attualità

Agropoli: approvato il progetto per la manutenzione dei percorsi naturalistici Trentova – Tresino

Ecco come verranno impiegati i 70mila euro di finanziamento ottenuti

Comunicato Stampa

11 Giugno 2024

Approvato il progetto esecutivo di sistemazione dei sentieri patrimonio UNESCO dell’area naturalistica Trentova – Tresino. L’intervento riguarderà il sentiero dei Trezeni, che parte dal Centro Visite Trentova e si addentra nel pieno del paesaggio campestre e costiero, e le sue diramazioni: il sentiero dei Ponti di Pietra da cui a sua volta parte quello denominato delle Conche. Si tratta di sentieri già inseriti nella mappatura C.A.I. dei sentieri percorribili. Il Comune ha ottenuto il finanziamento ministeriale nell’ambito del programma ‘Siti naturali Unesco per il Clima 2023’, per un importo complessivo di € 70.000.

Tale importo verrà impiegato per migliorare notevolmente le attuali condizioni di conservazione di alcuni tratti che si presentano dissestati e per ripristinare le opere di regimentazione delle acque. E’ stata riscontrata anche la precaria stabilità di due attraversamenti in pietra che richiedono interventi di ripristino, oltre alla necessità ciclica di provvedere al taglio ed allo sfalcio della vegetazione spontanea che invade i sentieri rendendoli a volte difficilmente individuabili. Inoltre i lavori riguarderanno anche il ripristino del sentiero della Mandrolla che si inerpica sulla collina della Selva. Il massiccio intervento prevede anche l’installazione di segnaletica aggiuntiva e dell’arredo pubblico in legno.

«Intendiamo valorizzare la rete dei meravigliosi sentieri che percorrono uno dei promontori più suggestivi del territorio offrendo ai turisti e agli appassionati di trekking e ciclismo spazi completamente fruibili all’aria aperta – dichiara il sindaco, Roberto Mutalipassi Un progetto che ci vede beneficiari di un finanziamento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rivolto ai siti UNESCO che intendono promuovere e potenziare la mobilità sostenibile».

L’assessore al Turismo, Roberto Apicella, commenta così l’intervento: «Intendiamo favorire e incoraggiare le escursioni e le attività all’aria aperta, sempre molto richieste tra le esperienze offerte dall’oasi naturalistica Trentova-Tresino, puntando alla valorizzazione di un turismo naturalistico d’eccellenza con mete sempre più sostenibili e ben tenute».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home