Il Cilento ha recentemente ospitato una significativa celebrazione autunnale che ha unito gastronomia, musica e convivialità.
L’evento
L’evento, promosso e organizzato dalla Pro Loco Omignano con il patrocinio del Comune di Omignano, si è svolto in tre serate consecutive, affermandosi come un appuntamento di richiamo per la comunità locale e per gli estimatori dei sapori tipici della regione.
La manifestazione si è tenuta dal 31 ottobre all’1 e 2 novembre, con l’inizio delle attività fissato per le ore 19:30. Questa sagra ha permesso ai partecipanti di immergersi pienamente nelle atmosfere del borgo in un periodo tradizionalmente legato alla raccolta e alla celebrazione dei prodotti della terra.
I sapori autentici del Cilento
L’iniziativa ha offerto l’occasione perfetta per assaporare le specialità gastronomiche intimamente connesse alla stagione autunnale. L’obiettivo primario dell’evento, come sottolineato dagli organizzatori, era quello di valorizzare i sapori autentici del Cilento, richiamando l’attenzione sulla ricchezza delle tradizioni culinarie locali.
Nel corso delle tre serate, il borgo di Omignano si è trasformato in un palcoscenico di gusto, musica e allegria, offrendo un punto di riferimento consolidato per coloro che desiderano vivere un’esperienza legata alla cultura enogastronomica cilentana.
La partecipazione e il riscontro positivo confermano la validità di manifestazioni come questa, capaci di promuovere il territorio attraverso le sue espressioni più genuine.

