Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2025
Condividi
Agropoli, ombrellone selvaggio

Nella notte del 1 agosto, la Polizia Locale di Agropoli, diretta dal Comandante Maggiore Antonio Rinaldi, unitamente al personale della Capitaneria di Porto di Agropoli agli ordini del Comandante Tenente di Vascello Vincenzo Chetta, con l’ausilio del personale dell’Agropoli Cilento Servizi, ha effettuato un’operazione di contrasto dell’abusivismo sul demanio marittimo mediante lo sgombero degli arenili non in concessione (spiagge libere).

L’operazione

Rimossi ombrelloni, sdraio, gonfiabili e attrezzature utilizzati per occupare in modo permanente il demanio marittimo. Tali attrezzature divengono veri e propri rifiuti abbandonati sull’arenile. L’attività è stata finalizzata alla repressione di quegli illeciti commessi sul litorale che ne limitano la libertà di fruizione, come il posizionamento illegittimo di sdraio, ombrelloni ed altre attrezzature sulla spiaggia libera anche oltre il tramonto. In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature per le quali non è stato possibile rintracciare l’utilizzatore e che, quindi, saranno avviate al successivo smaltimento a cura della Polizia Municipale di Agropoli, successivamente alla redazione degli atti di rito.

L’impegno della Polizia Locale e la Capitaneria

La Polizia Locale e la Capitaneria di Porto effettueranno una costante campagna di repressione delle violazioni alla vigente Ordinanza di sicurezza balneare e delle occupazioni abusive di cui agli artt. 54 e 1161 del codice della navigazione al fine di garantire la libera fruizione e sensibilizzare l’utenza ed i fruitori delle spiagge ad una sempre maggiore attenzione verso la tutela del bene pubblico ed il rispetto reciproco di tutti gli utilizzatori delle spiagge e del mare, con particolare cura verso l’ambiente marino e costiero.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image