Eventi

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Silvana Scocozza

7 Luglio 2025

Gigi e Ross

Si apre una nuova stagione per “Teatrando sul Tusciano”, rassegna teatrale estiva organizzata dal Comune di Olevano sul Tusciano. L’edizione 2025 segna un traguardo significativo: dieci anni di emozioni sotto le stelle, nel suggestivo scenario della villa comunale Egidio Poppiti, luogo simbolico dove il progetto ha mosso i primi passi.

La Tela della Speranza: il tema del decennale

La decima edizione si sviluppa attorno a un concept evocativo: “La Tela della Speranza”, metafora narrativa che intreccia storie, sogni e risate. Un’agorà culturale dove il teatro amatoriale si fonde con il grande cabaret nazionale, offrendo al pubblico momenti di riflessione e divertimento.

Grandi nomi sul palco

Nel corso degli anni, “Teatrando” ha ospitato volti noti del panorama comico italiano: Biagio Izzo, Maurizio Casagrande, Gabriele Cirilli, Rosalia Porcaro, Gene Gnocchi, Enzo Salvi – alias Er Cipolla” – Maria Bolignano, Fabio Rondinelli e molti altri. L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente.

Novità assoluta di quest’anno è la trasferta a Salitto, frazione di Olevano, che accoglierà Simone Schettino in un nuovo appuntamento della rassegna.

“Il teatro cuce emozioni”

Il sindaco di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: «In un mondo che cerca nuovi intrecci di speranza, il teatro cuce le emozioni di ieri e domani. Quest’anno, Teatrando tesse la sua tela». Parole che riassumono l’obiettivo del festival: creare connessioni tra passato e futuro attraverso il linguaggio universale della scena.

Apre la rassegna “Lo Scarfalietto” di Scarpetta

La manifestazione prenderà il via giovedì 10 luglio, alle ore 21:00, con la commedia “Lo Scarfalietto” di Eduardo Scarpetta, portata in scena dalla compagnia locale “Insieme con il cuore”. Un omaggio alla tradizione teatrale partenopea e al talento degli interpreti del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Torna alla home