Eventi

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Silvana Scocozza

7 Luglio 2025

Gigi e Ross

Si apre una nuova stagione per “Teatrando sul Tusciano”, rassegna teatrale estiva organizzata dal Comune di Olevano sul Tusciano. L’edizione 2025 segna un traguardo significativo: dieci anni di emozioni sotto le stelle, nel suggestivo scenario della villa comunale Egidio Poppiti, luogo simbolico dove il progetto ha mosso i primi passi.

La Tela della Speranza: il tema del decennale

La decima edizione si sviluppa attorno a un concept evocativo: “La Tela della Speranza”, metafora narrativa che intreccia storie, sogni e risate. Un’agorà culturale dove il teatro amatoriale si fonde con il grande cabaret nazionale, offrendo al pubblico momenti di riflessione e divertimento.

Grandi nomi sul palco

Nel corso degli anni, “Teatrando” ha ospitato volti noti del panorama comico italiano: Biagio Izzo, Maurizio Casagrande, Gabriele Cirilli, Rosalia Porcaro, Gene Gnocchi, Enzo Salvi – alias Er Cipolla” – Maria Bolignano, Fabio Rondinelli e molti altri. L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente.

Novità assoluta di quest’anno è la trasferta a Salitto, frazione di Olevano, che accoglierà Simone Schettino in un nuovo appuntamento della rassegna.

“Il teatro cuce emozioni”

Il sindaco di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: «In un mondo che cerca nuovi intrecci di speranza, il teatro cuce le emozioni di ieri e domani. Quest’anno, Teatrando tesse la sua tela». Parole che riassumono l’obiettivo del festival: creare connessioni tra passato e futuro attraverso il linguaggio universale della scena.

Apre la rassegna “Lo Scarfalietto” di Scarpetta

La manifestazione prenderà il via giovedì 10 luglio, alle ore 21:00, con la commedia “Lo Scarfalietto” di Eduardo Scarpetta, portata in scena dalla compagnia locale “Insieme con il cuore”. Un omaggio alla tradizione teatrale partenopea e al talento degli interpreti del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Torna alla home