Attualità

Olevano sul Tusciano: cerimonia di benvenuto ai nuovi nati del 2024

Consegnato il “Kit di benvenuto”. Un momento speciale per tutta la comunità

Silvana Scocozza

30 Marzo 2025

Nell’aula consiliare del Municipio si è svolta una cerimonia emozionante per accogliere i nuovi nati del 2024 di Olevano sul Tusciano. Il sindaco Michele Ciliberti, l’assessore alla Gentilezza Giusy Pastorino, i consiglieri comunali, il parroco don Cristoforo Mitria e il pediatra del paese, dottor Matteo Ferrara, hanno condiviso insieme a famiglie e amici questo evento significativo.

InfoCilento - Canale 79

I commenti

«La nascita di un bambino è un dono prezioso non solo per le famiglie, ma per l’intera comunità. E’ la gioia di una nuova vita che, con le buone pratiche della gentilezza, contribuirà alla costruzione di una collettività felice», è il commento degli amministratori.

Con il “Kit di Benvenuto” e l’attestato, il Comune ha voluto sottolineare quanto ogni nuovo nato rappresenti una risorsa fondamentale e un segno di speranza per il futuro del paese. Il Kit, ricco di piccoli ma significativi omaggi, è pensato per accompagnare simbolicamente i genitori in questo meraviglioso viaggio della genitorialità.

«Si invita la comunità a diventare parte attiva delle iniziative organizzate e a condividere le proprie esperienze, affinché si possa creare un ambiente accogliente e sereno per i nostri bambini, permettendo loro di crescere e prosperare al meglio». Per le famiglie non intervenute, il kit e l’attestato saranno recapitati a casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home