Attualità

Castellabate: torna l’appuntamento con la “Giornata Nazionale della Gentilezza e i nuovi nati”, ecco quando

L'appuntamento è in programma per sabato 22 marzo alle ore 15:30

Comunicato Stampa

19 Marzo 2025

Il comune di Castellabate, anche quest’anno in occasione della Giornata Nazionale della Gentilezza e i Nuovi Nati, organizza una speciale cerimonia per dare il benvenuto ai nati nell’anno 2024. L’appuntamento è in programma per sabato 22 marzo alle ore 15.30, presso la sala del museo del paesaggio e della natura in Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate. Una manifestazione dal grande significativo simbolico in cui saranno proprio i bambini i grandi protagonisti, in un clima di festa che celebra l’importanza di dare il benvenuto al futuro della comunità. I neonati e le rispettive famiglie saranno accolti con alcuni piccoli doni a loro dedicati.

Il commento

“Questa cerimonia è diventata ormai una piacevole consuetudine che, ogni anno, raccoglie tanto entusiasmo e partecipazione. Ogni bambino che nasce rappresenta un futuro di speranza e opportunità per il nostro Comune. Insieme alle famiglie, celebreremo la vita, la comunità e l’essenza della gentilezza in un bel momento di convivialità ed unione”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Ogni nuova nascita è una testimonianza della vitalità e della bellezza della nostra comunità. Questa cerimonia è un modo per far sentire alle famiglie il nostro supporto, in un periodo storico in cui è fondamentale rafforzare i legami tra le generazioni. Vogliamo che i nostri bambini crescano in un ambiente che favorisca l’inclusione, la solidarietà e le buone pratiche della gentilezza”, sostiene l’Assessore alle Politiche Sociali, Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home