Attualità

Giornata della Gentilezza: Montesano sulla Marcellana saluta le bambine ed i bambini nati nel 2022

L'iniziativa: per ogni bambino nato nel 2022 un albero piantato in varie zone del territorio comunale

Federica Pistone

27 Marzo 2023

Giornata della Gentilezza

In occasione della Giornata della Gentilezza, il Comune di Montesano sulla Marcellana ha dato il benvenuto ai bambini e alle bambine residenti sul territorio comunale e nati nel 2022 ed ha affidato alla preghiera i piccoli e le piccole creature volati in cielo troppo presto.

L’iniziativa

In occasione della giornata dedicata alla Gentilezza – ha detto il sindaco Giuseppe Rinaldi – abbiamo pensato ai più piccoli, futuro della nostra comunità, speranza senza limiti. Ognuno di loro avrà un albero piantato in varie zone del territorio comunale“.

Aprire la stagione degli eventi e di promozione in questa domenica primaverile nella piazza centrale Gagliardi, sotto le guglie che toccano l’azzurro del cielo, con i più piccoli e le loro famiglie è di grande significato e bellezza. Inoltre, abbiamo conferito il premio gentilezza 2023, su indicazione unanime di apposita commissione, a Francesco Tavolaro, concittadino residente a Magorno, per il suo impegno totalmente volontario e gratuito per la valorizzazione e gestione del patrimonio comunale e in particolare modo del Centro Sociale Comunale sito nella piccola ma bellissima frazione di Magorno. Esempi di cittadini attivi per i giovani e per i più piccoli”, così ha concluso il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home