La giunta unionale ha deliberato la creazione di un nuovo canile/rifugio in grado di servire i centri cittadini aderenti all’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. La delibera prevede anche di richiedere un contributo economico alla struttura amministrativa della Regione Campania competente in materia di prevenzione e sanità pubblica veterinaria.
La proposta di realizzare un canile “dinamico” è stata presentata dall’assessore del Comune di Capaccio Paestum con delega all’Igiene urbana e al Benessere animale, Gianfranco Masiello. Il terreno a disposizione per la realizzazione dell’opera è ubicato nel Comune di Agropoli.
L’obiettivo del nuovo canile/rifugio è quello di realizzare una struttura di accoglienza temporanea per cani che possono essere dati in adozione alle famiglie, evitando così una permanenza a vita all’interno della struttura. Sono previste giornate di promozione delle adozioni, programmi di educazione sanitaria per la popolazione scolastica e cittadinanza, e eventi utili a sensibilizzare la popolazione.
Il sindaco di Capaccio Paestum e presidente della stessa Unione dei Comuni, Franco Alfieri, ha dichiarato di aver accolto favorevolmente la proposta dell’assessore Masiello. Ha inoltre evidenziato l’importanza di fare rete tra i Comuni, la struttura sanitaria veterinaria dell’Asl e le associazioni di volontariato, che saranno fondamentali una volta realizzato il canile.
Secondo l’assessore Masiello, le criticità come il sovraffollamento dei canili esistenti e le infrastrutture spesso non adeguate alle esigenze psico-fisiche ed etologiche del cane, stanno determinando una riduzione dello stato di benessere dei cani ospitati. Inoltre, costituiscono un esborso di soldi pubblici fine a se stesso, in quanto incapace di risolvere le problematiche del randagismo in Campania. La proposta di realizzare un canile “dinamico” permetterà ai Comuni di risparmiare e ai cani di avere maggiori possibilità di adozione.