InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Cani abbandonati e in stato di semi-randagismo, situazione fuori controllo: l’indignazione dei volontari che chiedono interventi, ecco dove
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Scadenza prodotti
UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti
Italia e Mondo
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 24 marzo, bene per gli amici dello Scorpione. Attenti leoncini, una proposta sta per bussare alla vostra porta
Oroscopo
Ora legale
Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette e cosa c’è da sapere
Curiosità
Medico
Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano
Attualità Cilento
Libri
Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Animali

Cani abbandonati e in stato di semi-randagismo, situazione fuori controllo: l’indignazione dei volontari che chiedono interventi, ecco dove

Si richiede, agli organi preposti, una capillare attività di controllo, affinché vengano fatte rispettare le leggi nazionali e regionali

Di Redazione Infocilento 2 mesi fa
3 min. di lettura
Cane
Condividi

Cani devastati dai parassiti, molti visibilmente malati, si riproducono sul territorio di Montecorvino Pugliano, nell’entroterra salernitano, senza controllo e, pur non essendo aggressivi, unendosi in branco rappresentano un pericolo per gli automobilisti, in quanto ritrovati spesso addormentati, anche di notte, in mezzo alla carreggiata.

Contenuti
Situazione fuori controllo La denuncia L’appello dei volontari agli organi preposti per attività di controllo

Situazione fuori controllo

Oltre una dozzina di cani adulti di taglia grande, più cuccioli, vivono in uno stato di semi-randagismo, sfamati da persone compassionevoli che si recano sul posto portando, ogni volta che possono, cibo sui quali questi animali disperati si fiondano.

Non si tratta, però, di randagi: quelli stanziali sul territorio, regolarmente nutriti dai volontari, censiti in anagrafe canina e già sterilizzati, sono conosciuti e monitorati e, sebbene liberi, hanno cure e ripari per la notte.

Questi, invece, sono i cani semi-padronali di persone che sembrano essere intoccabili, più o meno note, che svolgono attività di pastorizia. Anche quella, “più o meno” ufficialmente. Cani non microchippati per non incorrere in sanzioni in caso di (improbabili) controlli, ma che, all’occorrenza, diventano, in questa cultura dell’illegalità, di proprietà: «lasciateli stare, sono i nostri, ci servono per le pecore».

La denuncia

Una situazione che dovrebbe farci vergognare tutti, cittadini ed istituzioni, e già segnalata negli anni precedenti, ma le cui denunce hanno portato a blandi interventi che di fatto non hanno poi risolto nulla.

Attualmente, oltre ad una dozzina di cani adulti di taglia grande, con femmine in allattamento affette da mastiti, vi sono cuccioli che vivono all’addiaccio, alcuni di loro già palesemente ammalati e che, se sopravviveranno, andranno ad incrementare questo esercito di affamati.

I volontari sono ormai al collasso, dovendosi sostituire agli organi preposti anziché affiancandoli come sarebbe richiesto in un Paese civile, dovendo troppe volte scegliere tra seguire le vie ufficiali, con cui quasi mai si ottiene un risultato, o agire nell’interesse degli animali, ma deresponsabilizzando così le istituzioni, già tanto manchevoli.

L’appello dei volontari agli organi preposti per attività di controllo

Diversi adulti si sono già accoppiati e nelle prossime settimane, se non si adotteranno interventi per impedirlo, assisteremo alla nascita di nuovi infelici. C’è rabbia e frustrazione nel trovarsi inermi spettatori in un territorio in cui questa mentalità ancora gretta in tema di benessere animale la fa da padrona.

Si richiede, agli organi preposti, una capillare attività di controllo, affinché vengano fatte rispettare le leggi nazionali e regionali, che coincidono con l’attuazione delle soluzioni universalmente ritenute le più economiche e rispettose del benessere animale: microchippatura e sterilizzazioni a tappeto di tutti i cani, da quelli vaganti ai semi-padronali di aziende agricole, allevatori di bestiame e contesti simili. Queste sono le uniche armi realmente efficaci che abbiamo contro la piaga del randagismo.

TAG: cani abbandonati, montecorvino pugliano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Polizia Sorpreso a commettere un furto. Con sé aveva tre coltelli: arrestato
Articolo Successivo Ospedale Polla «Fate presto o qui sarà il deserto» l’allarme della CISL FP sull’ospedale di Polla
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Medico
Attualità

Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 4 ore fa
Libri
Attualità

Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura

Luisa Monaco Luisa Monaco 5 ore fa
Magliano Vetere
Attualità

Arriva la Piramide Culturale in un altro Comune del Cilento, ecco dove

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 5 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla