• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Maggio 2025
Condividi
Ogliastro, cantiere impianto biometano

Stop alla realizzazione dell’impianto di biometano a Ogliastro Cilento. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (sezione di Salerno) ha accolto il ricorso presentato dal comitato cittadino “Le Cinque Terre” e da un gruppo di residenti, annullando il provvedimento con cui il sindaco del Comune cilentano aveva respinto l’istanza di decadenza del permesso edilizio. Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo.

La posizione di Michele Cammarano

Tra i primi a commentare la decisione, il presidente della commissione regionale Aree interne, Michele Cammarano (Movimento 5 Stelle), che ha definito la pronuncia “una vittoria importante per il territorio”.

“La pronuncia del TAR, che ha annullato il provvedimento con cui il sindaco di Ogliastro Cilento aveva respinto l’istanza del Comitato cittadino “Le Cinque Terre” contro l’impianto a biometano, rappresenta una vittoria importante. Già mesi fa avevo invitato l’amministrazione comunale a valutare con attenzione le numerose criticità legate all’opera, chiedendo la sospensione dei lavori per consentire un approfondimento tecnico e amministrativo volto a garantire il pieno rispetto delle normative vigenti e a tutelare l’ambiente e la salute pubblica”.

“In questa direzione – prosegue – si inserisce anche la mozione che ho presentato in Consiglio regionale per chiedere alla Giunta di individuare le aree non idonee all’installazione di impianti a biomasse, biogas e per la produzione di biometano, evitando una concentrazione eccessiva di impianti nella stessa zona”. La sentenza conferma ciò che sosteniamo da tempo: su un’opera così impattante non si può procedere con forzature procedurali. Un progetto come quello dell’impianto di Ogliastro rischiava di compromettere l’equilibrio ambientale e produttivo della zona. Fin dal primo giorno sono stato al fianco del Comitato – espressione viva dei cittadini di Agropoli, Capaccio Paestum, Giungano, Cicerale e Ogliastro Cilento – che ha lottato con determinazione per difendere il territorio, la salute pubblica e un modello di sviluppo realmente sostenibile. Ora si apra finalmente una fase di ascolto, confronto e valutazione seria, che metta al centro il bene della comunità”.

L’intervento del consigliere regionale, Aurelio Tommasetti

“Lo scorso febbraio presentai una interrogazione al presidente De Luca e all’assessore Bonavitacola proprio in merito all’iter autorizzativo. Da mesi seguiamo la vicenda su impulso della consigliera comunale Michela Cantalupo, del gruppo politico “Ogliastro futura” e del comitato “Le cinque terre” guidato dal geometra Nicola Rizzo. Abbiamo espresso forti preoccupazioni sull’impatto del progetto, la collocazione dell’impianto e lo scarso coinvolgimento dei cittadini. Il fatto che i giudici del Tar si siano pronunciati così sulla procedura significa che il nostro impegno andava nella giusta direzione. Un primo passo per far sì che le istanze dal basso vengano ascoltate”.

s
TAG:Cammaranoimpianto biometanoogliastro cilentotommasetti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.