Dopo il discorso di insediamento del Direttore Generale Ciro Verdoliva, pronunciato nell’aula Scozia dell’Azienda Ruggi di Salerno, il Nursind provinciale esprime apprezzamento per i toni e i contenuti esposti e ribadisce la necessità di avviare un percorso di rilancio chiaro e condiviso per l’Azienda Ospedaliera Universitaria.
La nota
«Siamo rimasti favorevolmente colpiti dalle parole del direttore generale – dichiarano i vertici della segreteria territoriale – per la calma, la fermezza e il rispetto delle prerogative altrui con cui sono stati espressi concetti di grande rilevanza. Ora è giunto il momento di tradurre quelle intenzioni in azioni concrete».
Il sindacato sottolinea come sia indispensabile valorizzare al massimo le professionalità che operano quotidianamente nell’Azienda Ruggi. «Questa azienda – affermano i vertici provinciale del Nursind – ha urgente bisogno di risollevarsi dalle macerie in cui qualcuno, per tornaconto personale, ha tentato di relegarla. Occorre finalmente un percorso chiaro, netto e inequivocabile che consenta a tutti i lavoratori di concorrere al benessere organizzativo e al raggiungimento della mission aziendale».
Particolare attenzione viene posta sulla necessità di una revisione dell’atto aziendale. «Chiediamo con forza – prosegue la segreteria salernitana del Nursind – una definizione precisa dei ruoli: cosa deve fare l’Azienda Ruggi e cosa, invece, spetta all’Asl Salerno. Sono anni che sollecitiamo questo intervento per evitare duplicazioni di attività che nulla hanno a che vedere con la mission di un’azienda universitaria».
Serve responsabilità collettiva
Il Nursind Salerno ribadisce la propria disponibilità al confronto: «Saremo sempre presenti ai tavoli di trattativa con l’unico intento di perseguire una politica di rilancio, slegata da logiche di partito o appartenenze sindacali. Chiediamo pari diritti e dignità per tutti i lavoratori: questo è un passaggio obbligato che deve avvenire attraverso un dialogo serrato con le forze sindacali».
Infine, un appello al senso di responsabilità collettiva: «Le potenzialità e le capacità di rilancio sono nelle mani dei lavoratori che ogni giorno, con impegno, danno lustro all’Azienda Ruggi. Non possiamo permettere che pochi soggetti si frappongano tra il rinnovamento e un futuro che, se le premesse saranno rispettate, non potrà che essere radioso».