Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nuovo reparto per l’ospedale di Agropoli: oggi l’attivazione

Apre oggi la lungodegenza riabilitativa. Saranno attivi i primi posti letto dopo la dismissione del reparto covid dell'ospedale di Agropoli

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 1 Giugno 2023
Condividi
Lungodegenza Agropoli

Apre i battenti oggi il nuovo reparto di lungodegenza. Un servizio in più, seppur ben diverso da quello che l’utenza del comprensorio richiede, per l’ospedale civile di Agropoli.
La lungodegenza rappresenta uno dei tre reparti per i quali era prevista l’attivazione dopo la dismissione del covid hospital. Gli altri sono medicina generale e riabilitazione. Tra medicina e lungodegenza previsti 40 posti letto, ma l’obiettivo sarebbe quello di arrivare a 120.

Cos’è un reparto di lungodegenza

Le strutture per lungodegenza sono strutture residenziali destinate ad accogliere anziani, generalmente non autosufficienti, affetti da patologie tali da risentire scarsamente dei trattamenti riabilitativi finalizzati alla ripresa dell’autonomia, ma che necessitano sia di assistenza che di trattamenti fisioterapici, incentrati o ad ottenere un certo miglioramento della condizione di malattia o ad impedirne il peggioramento.

Quindi, le unità di lungodegenza sono riservate a quei pazienti che, conclusa la fase acuta del ricovero, necessitano di un prolungamento dell’intervento assistenziale ospedaliero dato che presentano una situazione funzionale compromessa.

Esclusa l’attivazione di un pronto soccorso

Nulla a che fare con la tanto auspicata attivazione del pronto soccorso e dei reparti legati all’emergenza che lo stesso direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, ha escluso.
Ad Agropoli potranno accedere soltanto i codici bianchi e verdi e solo con mezzi propri e non attraverso il servizio 118 che trasporterà i pazienti in altre strutture inserite nella rete dell’emergenza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.