• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nuovo autovelox a Salerno: Comune in campo per combattere l’alta velocità

La Polizia Municipale ha deciso di spostare l'autovelox mobile per controllare il traffico lungo il Lungoirno

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 7 Giugno 2023
Condividi

Dopo cinque mesi di monitoraggio costante dei limiti di velocità sul Lungomare Marconi, con una media di 34 casi di guida pericolosa al mese, il Comando di Polizia Municipale di Salerno ha preso provvedimenti per garantire la sicurezza stradale. Sotto gli ordini del Comandante Rosario Battipaglia, è stato deciso di impiegare l’autovelox mobile anche su viale Unità d’Italia e sulla Lungoirno.

InfoCilento - Canale 79

Trasloco dell’autovelox per una maggiore sicurezza

La decisione di spostare l’autovelox mobile è stata presa a seguito delle segnalazioni di guida pericolosa su via Unità d’Italia e via Vinciprova, dove il limite di velocità di 30 chilometri all’ora è stato spesso superato. Recentemente, l’amministrazione comunale ha installato un nuovo semaforo per rendere più sicuro l’attraversamento pedonale di fronte all’ingresso est della Cittadella Giudiziaria, una zona ad alto rischio per i pedoni.

Ulteriori misure per la sicurezza stradale

L’assessore alla sicurezza, Claudio Tringali, aveva già annunciato l’implementazione di “misure drastiche” per contenere i limiti di velocità su viale Unità d’Italia e via Vinciprova. Questo aveva suggerito l’adozione di iniziative di dissuasione più incisive. E così è stato.

Nuovi punti di controllo per l’autovelox

Gli agenti della Polizia Locale sono pronti ad impiegare l’autovelox anche lungo la Lungoirno, una nuova strada soggetta a comportamenti pericolosi. Tuttavia, prima di avviare l’operazione, sarà necessario aggiornare la segnaletica stradale per evitare possibili contestazioni da parte degli automobilisti. Inoltre, sarà fondamentale sensibilizzare adeguatamente i guidatori sui rischi della guida imprudente.

Promuovere la sicurezza al volante

L’implementazione dell’autovelox e l’adozione di misure di controllo della velocità rappresentano un passo ulteriore per garantire la sicurezza stradale nella zona. Oltre alle sanzioni, sarà necessario educare gli automobilisti affinché comprendano l’importanza del rispetto dei limiti di velocità e dei comportamenti responsabili sulla strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.