Attualità

Nuovi medici in arrivo nelle cardiologie di Polla, Oliveto Citra e Vallo della Lucania

L'ASL Salerno risponde alle sollecitazioni della Fp Cgil sulla carenza di personale negli ospedali dell'area sud

Maria Emilia Cobucci

19 Gennaio 2024

Ospedale di Polla

Nuovi cardiologi in arrivo negli ospedali di Polla, Oliveto Citra e Vallo della Lucania. A darne notizia è la Fp Cgil di Salerno, che nei giorni scorsi aveva sollecitato l’Azienda Sanitaria Locale a scorrere la graduatoria con proposte di servizio per i nosocomi attivi nella zona a Sud della Provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

L’intervento dell’Asl Salerno

La risposta dell’ASL è stata positiva, e i posti vacanti nei reparti di Cardiologia delle tre strutture ospedaliere sono stati assegnati a medici cardiologi.

Il sindacato Fp Cgil ha accolto con favore la notizia, ma ha anche espresso alcune riserve. “Di seguito, verificheremo se i cardiologi prenderanno servizio effettivamente entro il termine dato – affermano il Segretario generale Fp Cgil Antonio Capezzuto e il Coordinatore medici e dirigenza sanitaria Massimiliano VozaInoltre verificheremo che si riprenderà a scorrere la graduatoria per assicurare che ogni reparto di Cardiologia, a maggior ragione quelli più periferici, abbia la dotazione minima prevista di cardiologi, che non può essere a nostro avviso inferiore a 7 unità per rispettare il dettato contrattuale”.

Le criticità sul territorio

La carenza di medici cardiologi negli ospedali periferici è un problema che da tempo affligge il Cilento e l’intera provincia di Salerno. Una criticità che incide negativamente sulla filiera dell’emergenza-urgenza, già al collasso, e sulle prestazioni messe in campo a favore dei pazienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home