• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuove regole per la sicurezza stradale: arriva la patente europea digitale

Regole e restrizioni valide per tutto il territorio Ue, l’Europa introduce la patente digitale con validità internazionale

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 12 Marzo 2023
Condividi
Patenti

Regole e restrizioni valide per tutto il territorio Ue, l’Europa introduce la patente digitale con validità internazionale. La commissione europea è a lavoro su un pacchetto di norme che riguardano i trasporti e la sicurezza stradale e in esse è stata inserita anche una proposta di legge relativa alla digitalizzazione della licenza per guidare. Il documento, la cui copia si potrà avere a portata di smartphone, ha una validità eguale in Unione europea, contemplando gli stessi regolamenti a livello di guida e sicurezza sulle strade.

Come funziona?

Ad essere digitalizzate non saranno soltanto le patenti ma anche tutte le procedure che le riguardano quali: il rinnovo, il rilascio, gli aggiornamenti o il cambio. Il cambiamento avverrà in maniera graduale ma è possibile, per gli automobilisti, detenere in ogni caso entrambe le copie. L’idea è di semplificare le norme a livello europeo rendendo le restrizioni applicate alla patente del singolo valide in ogni Paese, per ottenere una più rapida sostituzione della propria patente nazionale con quella europea. Alla coordinazione del rilascio del documento si accompagna, per gli Stati membri, un’eguaglianza delle norme sulla sicurezza stradale che mirano a mantenere un certo standard.

Ecco cosa cambia per i nuovi patentati

A livello pratico sarà possibile, già all’età di 17 anni, quindi per i nuovi patentati, far pratica di guida su automobili o camion con la presenza di un accompagnatore. A seguito della pratica si potrà guidare da subito da soli al compimento dei 18 anni. Non mancherà tuttavia il periodo di formazione che rivolgerà grande attenzione alla sicurezza dei pedoni, dei ciclisti, degli scooter. Verrà omologato anche il regolamento per la sospensione delle patenti, per far sì che la sua efficacia sia maggiore. Infine, saranno applicate nuove norme relativamente ad azioni che si compiono alla guida quali: sorpasso pericoloso, sorpasso su linee continue o guida contromano, spesso causa di gravi incidenti stradali. L’obiettivo unificante dell’Ue avrà validità transfrontaliera per contrastare gli illeciti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:patente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.