Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nuova ondata di calore: nel weekend torna Caronte con picchi di 40 gradi, poi un graduale peggioramento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nuova ondata di calore: nel weekend torna Caronte con picchi di 40 gradi, poi un graduale peggioramento

Nelle ultime 24 ore, l'Italia è stata interessata da un'alta pressione di origine normale, non africana, caratterizzata da un moderato flusso in quota proveniente da nord-ovest. Questa situazione ha mantenuto le temperature massime intorno ai 34-35°C, evitando i picchi di 40°C tipici dell'Anticiclone Africano.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 25 Luglio 2024
Condividi
Calore

Nelle ultime 24 ore, l’Italia è stata interessata da un’alta pressione di origine normale, non africana, caratterizzata da un moderato flusso in quota proveniente da nord-ovest. Questa situazione ha mantenuto le temperature massime intorno ai 34-35°C, evitando i picchi di 40°C tipici dell’Anticiclone Africano. Anche se si tratta di una magra consolazione, è comunque un sollievo rispetto alle ondate di calore estreme che abbiamo vissuto di recente.

Nelle prossime ore le temperature subiranno una leggera flessione, avvicinandosi ai valori tipici dell’Anticiclone delle Azzorre di una volta. In sostanza, per qualche ora, vivremo un clima simile a quello del secolo scorso: caldo ma non eccessivamente. Tuttavia, questo scenario è destinato a cambiare rapidamente con l’arrivo del weekend. L’anticiclone africano, noto come Caronte, tornerà ad avanzare, portando nuovamente temperature elevate.

Nelle prossime ore, un flusso da nord-ovest in quota permetterà di respirare meglio, senza la presenza opprimente dell’afa. Questo flusso favorirà anche una maggiore nuvolosità al Nord e qualche isolato temporale a ridosso dei rilievi. Si tratterà di locali rovesci pomeridiani, ad evoluzione diurna.

Con l’inizio di agosto, non si escludono veloci acquazzoni e un parziale e temporaneo calo delle temperature. Tuttavia, l’umidità elevata farà sì che la temperatura percepita resti elevata, mantenendo la sensazione di disagio da caldo a livelli quasi estremi, simili a quelli africani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image