Eventi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Silvana Scocozza

4 Aprile 2025

Liceo Classico Eboli

Il Liceo Classico di Eboli celebra oggi, venerdì 4 aprile, dalle 18.00 alle 24.00, la XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico con eventi, laboratori anche diffusi e performance teatrali che permetteranno al territorio e alla comunità di cui è espressione il prestigioso Istituto ebolitano di condividere i tratti salienti dell’ampliamento del percorso formativo dell’anno scolastico in corso.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Dalle 18.00 alle 21.00 protagonisti saranno laboratori, attività di lettura, recitazioni teatrali, percorsi PCTO, STEAM, CLIL, per l’inclusione, condivisi con i numerosi partner esterni che collaborano all’ampliamento dell’offerta formativa.

Anche quest’anno è stato confermato il partenariato che RAI Cultura e RAI Scuola hanno voluto siglare con il Coordinamento Nazionale della Notte, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dall’Associazione Italiana di Cultura Classica e, per l’IIS Perito Levi, con il patrocinio del Comune di Eboli. Laboratori, tutti di indubbio valore culturale, realizzati in una logica interdisciplinare da un Istituto che notoriamente coniuga tradizione, innovazione e apertura al territorio.

Dalle 21.00 alle 24.00, nell’Auditorium Marcello Gigante dell’Istituto, dopo gli indirizzi di saluto del Dirigente Scolastico del Perito Levi, prof.ssa Laura Cestaro e del Sindaco di Eboli, avv. Mario Conte, il Laboratorio permanente di teatro classico del Liceo metterà in scena “La Medea” di Euripide, progetto condiviso con tutti gli indirizzi dell’Istituto: Liceo Classico, Liceo Classico Europeo, Liceo Artistico e Liceo Musicale. La “Notte” si concluderà alle 24.00, in contemporanea con tutti gli altri Licei Classici che hanno aderito all’iniziativa, con la declamazione del frammento di Saffo 168b Neri (= 168b Voigt) e traduzione di Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Cesare Pavese, Salvatore Quasimodo.

Il commento della dirigente

«Anche quest’anno – ha dichiarato la Prof.ssa Laura Cestaro, Dirigente Scolastico del “Perito-Levi” – l’Istituto Perito Levi aprirà le porte alla cittadinanza e gli studenti si esibiranno in una serie di performance legate ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo delle comuni radici, culla della civiltà occidentale, nonché dell’innovazione didattica e laboratoriale, in una logica trasversale, pluridisciplinare, sperimentale».

«Il curricolo del Liceo classico – ha proseguito il Dirigente Scolastico – è pieno di vitalità e popolato da studenti motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze straordinarie. Il tema dell’evento, di straordinaria attualità, è un messaggio di pace e di speranza: il viaggio umano per mare, rappresentato nella Locandina, è dominato da una grande figura femminile, l’anima del Mare Nostrum, che domina la composizione, arricchita da altri elementi narrativi, formali e simbolici che evocano la complessità del rapporto tra l’uomo e il Mediterraneo, in un’idea di connessione e separazione, speranza e tragedia, sfide avventurose e possibilità di salvezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home