Capaccio Paestum, Franco Palumbo incontra Gabriel Zuchtriegel
Annunciato massimo sostegno per valorizzare l'area archeologica
Parco archeologico di Paestum, Zuchtriegel: “l’autonomia giova”
Ecco la relazione inviata al comitato scientifico
Il Piranesi spiegato da Gabriel Zuchtriegel: lezione speciale per gli studenti del “Cenni Marconi”
Lezione destinata agli allievi del Corso Turistico e alle allieve del Corso di Progettazione Tessile e Moda
Gabriel Zuchtriegel professore per un giorno: lezione sul Piranesi agli studenti del “Cenni Marconi”
L'appuntamento è in programma domani
#iostoconGabriel: Paestum si mobilita per il suo direttore
Per ora Gabriel Zuchtriegel resta al suo posto
Bocciatura nomina Zuchtriegel, solidarietà dal candidato sindaco di Capaccio Paestum Franco Sica
“Ci auguriamo che resti a Paestum”
Tar del Lazio boccia la nomina di Gabriel Zuchtriegel a direttore del museo di Paestum
Mancherebbero le condizioni per la selezione di candidati stranieri
Paestum, Zuchtriegel: con musica e parole vi racconto il Piranesi
Ecco l'iniziativa in occasione della seconda edizione degli "Incontri del tempio"
Gabriel Zuchtriegel in visita a Palazzo De Vargas di Vatolla
La visita questa mattina insieme al presidente della Fondazione Vico Vincenzo Pepe
“Nell’antica Poseidonia c’era una cultura locale molto innovativa”
E' quanto emerge dai risultati degli scavi realizzati a Paestum
Il direttore del Parco di Paestum in visita al Parco Archeologico della Civitella
Continuano i sopralluoghi di Gabriel Zuchtriegel nelle aree archeologiche del territorio. Nei giorni scorsi visita alla Civitella
Paestum tornerà ad essere un set cinematografico
Paestum set cinematografico. Nei giorni scorsi la visita del regista Jonathan Nossiter
Paestum, al via lo studio dei materiali recuperati dallo scavo
Individuati indicatori di un incendio intorno alla fine del V sec. a.C.
Paestum, chiusi oggi gli scavi nell’area archeologica
Individuato il limite occidentale di una domus greca
Durante lo scavo a Paestum rinvenuto il coperchio di un vaso
Con la raffigurazione di Hermes
Altri reperti emergono dagli scavi di Paestum
Le ricerche hanno rilevato le impronte digitali del vasaio da un frammento di coppa del VI sec. a.C.
Paestum: gli scavi riportano alla luce un muro di oltre 2000 anni fa
Paestum: gli scavi riportano alla luce un muro di oltre 2000 anni fa. E' precedente al IV secolo a.C.
Svelata la scoperta che riguarda la Tomba del Tuffatore
Da oggi la lastra è di nuovo esposta nel Museo di Paestum