elea

“Il Crinale degli Dei di Velia”: storia, archeologia e natura con Elea Outdoor

Grande partecipazione domenica 3 aprile alla passeggiata di trekking archeo-naturalistica sul crinale dell’antica Elea-Velia, alla scoperta del sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.

Vince Esposito

04/04/2016

Campania: 82milioni per le attività culturali. Fondi anche per Paestum, Velia e Padula

Approvato il Piano Operativo Complementare per la cultura. Previsti interventi per 82 milioni di euro. Fondi anche per il Cilento e Vallo di Diano.

Velia-Città delle acque, ecco il progetto al vaglio del Ministero

Velia-Città delle acque. Al vaglio del Ministero un progetto sul Parco archeologico di Elea-Velia.

Valiante annuncia finanziamenti per il restauro e la valorizzazione di Velia

"Dopo due anni di battaglie il Governo si accorge di Velia".

Luisa Monaco

25/02/2016

Giornata delle Famiglie al Museo: gli appuntamenti nel Cilento e Vallo di Diano

Dopo il successo dell’edizione 2014, torna domani 4 ottobre la Giornata delle Famiglie al Museo.

«Bella di notte», ultimo appuntamento con le aperture notturne di Velia

Si chiudono gli appuntamenti con le aperture notturne di Velia. Sabato 26 settembre l'ultimo appuntamento.

infante

«Belle di notte»: scavi di Paestum e Velia aperti al calar della luna

Gli scavi di Paestum e Velia aperti anche dopo il tramonto per due differenti iniziative.

Filone Expo per le Giornate del Patrimonio. Il programma per Cilento e Valdiano

Tornano le Giornate Europee del Patrimonio, ecco gli appuntamenti in programma nel Cilento e Vallo di Diano.

Alla fondazione Alario torna “Eleatica”, kermesse internazionale di filosofia

Torna "Eleatica" la rassegna internazionale di filosofia giunta alla sua nona edizione.

Velia, domani nuova apertura serale del parco archeologico

Venerdì 4 settembre 2015 si rinnova l’appuntamento con le aperture serali del Parco Archeologico di Velia.

Ad Ascea si presenta la nuova guida sul parco archeologico di Velia

Un percorso tra i resti dell’antica Elea-Velia alla scoperta dei monumenti del sito Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Vince Esposito

26/08/2015

A Velia si presenta la nuova guida sul parco archeologico

Il Parco Archeologico di Elea-Velia (Edizioni dell’Ippogrifo, 112 pp., euro 10), è la nuova guida agile, completa e aggiornata per conoscere i resti dell’antica Velia.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Una sera a Elea…nuova apertura notturna del parco archeologico

Nuovo appuntamento con le aperture serali del parco di Velia.

Luisa Monaco

22/08/2015

La tragedia di Euripide in scena a VeliaTeatro

Le suggestioni della grande tragedia antica per la chiusura di VeliaTeatro 2015

Il parco archeologico di Velia aperto per la notte di San Lorenzo

Lunedì 10 agosto 2015, nella magica notte di San Lorenzo, un appuntamento speciale con le aperture serali in programma presso il Parco Archeologico di Velia.

Continuano le aperture notturne di Velia

Continuano gli appuntamento con le aperture notturne di Velia.

L’odissea dei Focei ad Ascea rivive in una rievocazione storica

ASCEA Si svolgerà giovedì 23 luglio (alle 21) in Piazza Europa, a Marina di Ascea, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, la Notte dei Focei, manifestazione organizzata per far rivivere i principi e gli ideali che spinsero questo popolo dell'Asia Minore, a scegliere la Costa Cilentana. Nel 540 a. C., dopo un lungo peregrinare, approdarono sulle nostre spiagge e, insieme agli Enotri, costruirono la città di Elea, faro di civiltà e democrazia, patria del grande filosofo Parmenide e del suo discepolo Zenone.

Sesto appuntamento con l’apertura notturna di Velia

ASCEA. Sesto appuntamento con le aperture notturne del Parco Archeologico di Elea- Velia. Alle ore 18:00 di questa sera è prevista una visita guidata con una passeggiata nell'area archeologica che si concluderà presso la Masseria Cobellis.

1 2 3

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.