Attualità

Campania: 82milioni per le attività culturali. Fondi anche per Paestum, Velia e Padula

Approvato il Piano Operativo Complementare per la cultura. Previsti interventi per 82 milioni di euro. Fondi anche per il Cilento e Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

9 Marzo 2016

Approvato il Piano Operativo Complementare per la cultura. Previsti interventi per 82 milioni di euro. Fondi anche per il Cilento e Vallo di Diano.

La Giunta Regionale, su proposta del Presidente Vincenzo De Luca, ha approvato il Piano Operativo Complementare (POC) per i beni e le attività culturali. Si tratta della programmazione, per 82 milioni di euro, prevista per le annualità 2016-2017 nella cornice del Piano “Cultura 20/20” predisposto dal Consigliere del Presidente Sebastiano Maffettone. La strategia seguita parte dalla premessa di considerare il territorio della Campania un unico grande distretto culturale e turistico.

PIANO OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC)

PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI PER LE ANNUALITA’ 2016-2017

AZIONE

VALORE PROPOSTA

ATTIVITA’ CULTURALI
La Campania dopo l’Expo e verso l’Esposizione della Cultura Campana: azioni di valorizzazione delle attività culturali nei territori di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno € 16.000.000,00
Cinema e produzioni audiovisive € 6.000.000,00
Teatro San Carlo € 11.000.000,00
Fondazione Donnaregina € 6.000.000,00
Fondazione Campania dei Festival € 8.000.000,00
Teatro Stabile Mercadante € 3.700.000,00
Teatro Verdi di Salerno € 3.000.000,00
Giffoni Film Festival € 6.000.000,00
Fondazione Ravello € 4.000.000,00
Fondazione CIVES di Ercolano € 500.000,00
Fondazione Mondragone di Napoli € 400.000,00
Ente delle Ville Vesuviane per Festival Ville Vesuviane € 700.000,00
Operazioni di valorizzazione della musica nei luoghi sacri € 700.000,00
Teatro Trianon € 1.000.000,00
Teatro Gesualdo di Avellino € 510.000,00
Teatro Comunale di Caserta € 510.000,00
Teatro Massimo di Benevento € 510.000,00
TOTALE ATTIVITA’ CULTURALI 68.530.000,00
BENI CULTURALI
Itinerari culturali e religiosi (progetto speciale Pietrelcina) per la promozione di Beni e Siti della Regione € 2.000.000,00
Azioni per la valorizzazione del Compendio Real sito di Carditello e per lo sviluppo del percorso turistico-culturale integrato delle residenze borboniche, dei Siti UNESCO regionali (Centro storico di Napoli, La Reggia di Caserta del XVIII con il Parco, l’acquedotto Vanvitelliano e il Complesso di San Leucio, Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata; Costiera amalfinata, Chiesa di S. Sofia di Benevento del sito seriale I Longobardi in Italia. Luoghi del potere, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con i siti archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula) e dei Campi Flegrei e Rione Terra. € 6.500.000,00
Azioni di Valorizzazione e Promozione dei Beni e dei Siti culturali della Campania – Beneficiari Enti Locali e Organi Periferici del MiBACT € 5.000.000,00
TOTALE BENI CULTURALI

13.500.000,00

TOTALE

82.030.000,00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home